Lutto per la diocesi di Perugia-Cittร della Pieve: รจ morto monsignor Giovanni Battista Tiacci, giร canonico camerlengo della cattedrale, direttore dellโufficio diocesano per i beni culturali e parroco emerito di ‘San Fortunato della Collina’. Si tratta del terzo sacerdote diocesano di Perugia-Cittร della Pieve a perdere la vita, in meno di due mesi, a seguito del contagio da Covid-19. ร deceduto nella serata di domenica 3 gennaio, presso lโospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia. Le esequie – specifica una nota della diocesi – si terranno martedรฌ 5, alle ore 11, nella cattedrale di San Lorenzo, presiedute dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti.
ยซSenso di smarrimentoยป
Cosรฌ il cardinale Bassetti nel ricordare la figura di Giovanni Battista Tiacci: ยซRiferimento sicuro per tante anime, per tante persone, per tante istituzioni, don Giovanni lascia un vuoto improvviso, grande, che ci fa stringere gli uni agli altri in uno smarrimento condiviso, in questo nostro tempo cosรฌ segnato dal male che purtroppo, fra le tante vittime, oggi annovera anche il suo nome. Eppure non riusciamo a pensare a lui senza sorridere ancora per quelle sue battute con le quali sdrammatizzava chiunque si prendesse troppo sul serio. Era un altro modo di annunciare il Vangelo: con la semplicitร di chi sa farsi prossimo di tutti, condividendone sinceramente e profondamente sia la festa, sia il doloreยป.
ยซSimpatia e responsabilitร ยป
Cosรฌ il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Perugia-Cittร della Pieve dal 1988 al 1995, legato a don Giovanni da una grande e lunga amicizia, sin dagli anni del seminario: ยซร stato mio collaboratore attento e premuroso quando sono stato Arcivescovo a Perugia, amico e fratello prima e dopo di allora. Scherzava spesso e volentieri; ma in realtร era molto serio e responsabile, con una fede saldissima, uno zelo appassionato per il bene spirituale della gente, una brillante capacitร di relazionarsi con tutti e di calarsi con sincera umanitร nelle concrete situazioni di ognuno. La simpatia, la stima, lโaffetto verso di lui rimarranno a lungo nella memoria di tantissime persone, specialmente dei suoi carissimi parrocchiani e del suo vescovo che con fiducia lo accompagna allโincontro definitivo con il Signoreยป.
ยซPrete di campagna ‘prestato’ alla cittร ยป
Monsignor Giovanni Battista Tiacci era nato a Deruta (Perugia) il 24 giugno 1936, giorno della memoria liturgica della nascita di san Giovanni Battista, ed ordinato sacerdote il 29 giugno 1960 nella cattedrale di San Lorenzo. Lo scorso anno aveva celebrato 60 anni di sacerdozio. Per quasi 40 anni รจ stato parroco di ‘San Fortunato della Collina’. ยซEra un curato di campagna ‘prestato’ alla cittร – prosegue la nota diocesana – nel ricoprire delicati incarichi diocesani e della cattedrale di cui รจ stato per piรน di un quarto di secolo canonico camerlengo-amministratore, confessore ed esorcistaยป.