20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calderini saluta l’Ast: va alle Fucine Umbre

Calderini saluta l’Ast: va alle Fucine Umbre

di Fabio Toni
28 Gennaio 2021
in Apertura 5, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Massimo Calderini

Massimo Calderini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Massimo Calderini non è più il direttore di stabilimento di Acciai Speciali Terni. Il manager originario di Foligno ha infatti presentato le proprie dimissioni all’amministratore delegato di Ast, Massimiliano Burelli. Alla base della decisione ci sono ragioni di carattere professionale: andrà alle Fucine Umbre, l’azienda guidata dal numero uno di Confindustria Umbria, Antonio Alunni, dove ricoprirà il ruolo di general manager.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

Nuova sfida professionale

«Si interrompe in questi giorni un lungo viaggio che ho avuto l’onore di percorrere all’interno delle acciaierie di Terni – sono le parole di Calderini -, al fianco di quella che ho sempre considerato una grande famiglia prima ancora che una squadra di lavoro. Sono stati anni avvincenti ed intensi, pieni di soddisfazioni e successi conseguiti grazie a tutto lo staff aziendale animato, oltre che da una rara professionalità, da una grande passione, dimostrata sul campo con convinzione, motivazione e senso di appartenenza. Questa mia scelta nasce dalla volontà di raccogliere una nuova sfida e affrontare una diversa esperienza professionale». Alle Fucine Umbre, società che opera nel settore aeronautico nella produzione di componenti e assiemi strutturali critici, Calderini lavorerà a partire dal mese marzo. «Grazie all’ingresso dell’ingegner Calderini – sottolinea il ceo dell’azienda Alunni – si accelera l’attuazione del piano industriale 2021-2025 con l’obiettivo di rafforzare l’azienda nel suo percorso di crescita nella dimensione, nelle competenze e nella capacità di leadership sul mercato».

Il ringraziamento di Ast

L’azienda, nel ringraziare l’ingegner Calderini «per l’importante contribuito offerto in questi anni al rilancio e alla crescita di Acciai Speciali Terni, gli augura il pieno raggiungimento dei traguardi che lo attendono nel suo nuovo percorso professionale». Nelle prossime settimane Ast comunicherà il nuovo organigramma.

Uno degli ultimi della ‘vecchia guardia’

Ruolo cruciale, quello di Calderini, all’interno del funzionamento quotidiano della fabbrica di viale Brin, che dunque ora dovrà trovare una nuova figura di vertice. L’ingegnere era in azienda dal 1993 e nel tempo ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui quello di amministratore delegato di Società delle Fucine. Uno degli ultimi tecnici della ‘vecchia guardia’ rimasti nella dirigenza dopo i profondi cambiamenti che hanno fatto seguito all’era Morselli, dal 2015 in poi. Il passo indietro di Calderini, tra l’altro, segue il recente via vai di dirigenti andato in scena a fine 2020. Dal 25 novembre Alessandro Rusciano è infatti subentrato a Luca Villa nel ruolo di direttore risorse umane, mentre Mariano Adrian Pizzorno dal 1° novembre ha sostituito Martin Seifert nel ruolo di chief financial officer di Ast. Antonio Buonafine è stato invece nominato direttore governance al posto di Nicola Allocca, con l’incarico ulteriore di responsabile della funzione di conformità per la prevenzione della corruzione. Da metà giugno, infine, la divisione information technology di Ast ha un nuovo direttore, Riccardo D’Agostini. Cambiamenti arrivati in una fase delicata di Ast, in vista dell’avvio della procedura di cessione annunciata da ThyssenKrupp.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.