26 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, emergenza casa: «Le idee del Comune»

Terni, emergenza casa: «Le idee del Comune»

di Marco Torricelli
19 Agosto 2015
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per fronteggiare il problema dell’emergenza abitativa a Terni, c’è un piano. Lo ha messo a punto l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’ufficio Edilizia residenziale sociale (Ers), incaricato di individuare diverse modalità di intervento.

Francesca Malafoglia
Francesca Malafoglia

I partner Un progetto che accanto al comune vede la Fondazione Carit e l’associazione San Martino: «Ferma restando – dice il vicesindaco con delega al welfare, Francesca Malafoglia – la distinzione tra emergenza abitativa vera e propria, che richiede un intervento immediato come soluzione di primo livello e tempi serrati e disagio abitativo che, costituisce una difficoltà cui rispondere con soluzioni di intervento pianificabili e programmabili. Tre le ipotesi che abbiamo previsto».

Pronto intervento sociale Si tratta di una forma di accoglienza residenziale di breve durata – massimo trenta giorni – rivolta a nuclei familiari in emergenza abitativa che richiedono un tempo limitato di ospitalità in attesa di soluzioni abitative già improntate o da ipotizzare.

Affidi solidali Un progetto presentato dall’associazione San Martino alla Fondazione Carit, destinato a 25 nuclei familiari – per una durata di massimo 12 mesi – che fornisce un sostegno economico alla locazione a favore dei nuclei familiari sottoposti a procedure di sfratto che presentino morosità incolpevole o procedure di sfratto. Il valore globale del progetto è di 100 mila euro, di cui l’80% a valere sul finanziamento Carit, il 20% a valere quale contributo del Comune di Terni.

Baratto amministrativo Altro tipo di mediazione previsto è rappresentato da un’offerta ‘pronto uso’, mediante la predisposizione di un elenco di proprietari disponibili a locare la propria proprietà a condizioni particolari – canoni ridotti, rinuncia del deposito cauzionale, termine di durata della locazione – che potrebbero portare alla riduzione della Tasi della seconda casa, nel caso in cui i proprietari accettino di stipulare una delle forme di canone concordato.

La condivisione «Tra gli obiettivi prefissati – dice il vicesindaco – c’è l’avvio di un percorso condiviso con le rappresentanze sindacali degli inquilini e dei proprietari immobiliari per la realizzazione di azioni di mediazione, a diverso titolo e forme di collaborazione volte a favorire l’incontro tra domanda e offerta abitativa. Ritengo che il modello di rete basato sulla collaborazione tra tutti i soggetti che a diverso titolo si occupano di dare risposte concrete a problemi legati ai disagi abitativi – conclude Francesca Malafoglia – sia la strada migliore per trovare soluzioni operative. La pianificazione degli interventi a sostegno abitativo non può che non essere condivisa con le organizzazioni di settore, con l’amministrazione e con i cittadini. Siamo convinti che la città risponderà come ha sempre fatto, con responsabilità e altruismo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il PD: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
61%
17.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.