24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castelluccio di Norcia, interviene il governo

Castelluccio di Norcia, interviene il governo

di Marco Torricelli
20 Agosto 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sui parcheggi a Castelluccio di Norcia, adesso scende in campo il ministero dell’ambiente, che ha chiesto al Comune di Norcia, alla Regione Umbria e all’Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini se «prima dell’inizio delle attività di cantiere e realizzazione» di parcheggi autoveicoli e aree sosta camper sul Piano Grande di Castelluccio siano stati svolti gli «adempimenti previsti» dalle direttive Cee e dalle leggi nazionali.

La vicenda In buona sostanza, spiegano le associazioni Mountain Wilderness Umbria e Gruppo d’intervento giuridico onlus, «il ministero vuol sapere se siano state correttamente acquisite le autorizzazioni ambientali (procedura della valutazione di incidenza ambientale, nullaosta dell’Ente Parco nazionale) prima della realizzazione dei parcheggi e aree di sosta per i camper. Tale intervento, per ora temporaneo (21 giugno 2015 – 13 settembre 2015), viene indicato come l’inizio per la realizzazione di un Piano di azione per la mobilità sostenibile (Pams), tuttora in corso di elaborazione, del quale non si conoscono l’effettiva portata attinente la salvaguardia naturalistica e la razionalità».

La lettera Dalla risposta del sindaco di Norcia, del 12 agosto scorso, dicono gli ambientalisti, «sembrerebbe che tali autorizzazioni preventive non vi siano. Il ministero dell’ambiente ha, quindi, risposto, molto rapidamente alla richiesta di informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata il 5 agosto» e in preparazione della quale «era stato effettuato un appello pubblico alle varie amministrazioni pubbliche competenti per la salvaguardia integrale dei Piani di Castelluccio».

I dubbi Si ignora, insistono Mountain Wilderness Umbria e Gruppo d’intervento giuridico onlus, «se detti lavori siano stati effettuati in presenza delle necessarie autorizzazioni ambientali, in particolare di tipo paesaggistico, per la difesa del parco nazionale, per la salvaguardia degli habitat, per la tutela delle terre civiche. Ma qualche dubbio affiora. Soprattutto perché l’11 giugno scorso il Comune di Norcia ha affidato la realizzazione delle opere (per un importo complessivo di 37.210 euro), evidenziando che “i lavori di che trattasi dovranno essere immediatamente eseguiti dopo la notifica della presente” alla ditta affidataria».

«Bene il ministero» Le associazioni ecologiste «esprimono soddisfazione per il rapido intervento del ministero dell’ambiente e auspicano uno sforzo congiunto di tutte le amministrazioni pubbliche competenti per evitare la perdita di naturalità di quel straordinario bene ambientale rappresentato dai Piani di Castelluccio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
24 ° c
65%
15.8mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.