25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sigillo, ‘Notte bianca’ dello sport paralimpico

Sigillo, ‘Notte bianca’ dello sport paralimpico

di Francesca Torricelli
24 Agosto 2015
in Dal territorio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La conferenza di presentazione

La conferenza di presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Umbra di adozione, Jenny è portatrice dei grandi valori dello sport regionale. Per noi è un onore averla qui ospite e tra i testimonial della notte bianca. Attraverso questo premio vogliamo attestarle l’affetto dei cittadini umbri per i campioni dello sport che, come lei, portano in alto il nome dell’Umbria». È quanto affermato da Fabio Paparelli, vice presidente della Regione Umbria ed assessore regionale allo sport, premiando Jenny Narcisi, medaglia di bronzo ai mondiali di paraciclismo disputati in Svizzera. L’assessore regionale ha omaggiato l’atleta paralimpica con una medaglia prima dell’inizio della conferenza stampa di presentazione della sesta edizione della ‘Notte bianca dello sport … paralimpico’, in programma venerdì 28 agosto dalle 21 a Sigillo, con un’anteprima, nella stessa giornata, nell’ambito della ‘Notte bianca dello sport’ di Gubbio.

Pari dignità Paparelli che ha dichiarato che «la ‘Notte bianca dello sport … paralimpico’ è una manifestazione che afferma pari dignità tra i valori dello sport e l’uguaglianza di diritti nell’attività sportiva, senza pregiudizi, per questo la sosteniamo convintamente. È dovere dell’assessorato allo sport sostenere la pratica sportiva per tutti, nella consapevolezza che i limiti del corpo non corrispondono a quelli dell’anima e soprattutto della volontà, come testimoniano i successi ottenuti dagli atleti che hanno disabilità. La Regione continuerà ad investire nella promozione dell’attività fisica e motoria a tutti i livelli e a partire dalla giovani generazioni, come documenta il progetto avviato insieme al Coni e al Cip umbro nelle scuole primarie. Verrà inoltre rifinanziato il bando per l’abbattimento delle barriere architettoniche nell’impiantistica sportiva».

Nazionale italiana Nel dirsi «fortunato per l’impegno nell’ambito del movimento paralimpico», che lo ha portato a conoscere e ad avere «rapporti straordinari con enti, associazioni, istituzioni e sostenitori privati», il presidente del Cip umbro Francesco Emanuele, ha evidenziato come «la manifestazione si sia sempre più affermata nel corso degli anni» e come questa «rappresenti una ulteriore occasione di crescita attraverso lo sport». A Gubbio «per la prima volta a rappresentare l’attività paralimpica ci sarà la nazionale italiana di Sitting Volley, una disciplina di recente istituzione, nata proprio in Umbria. Inoltre testimonial dell’iniziativa saranno atleti importanti come Jenny Narcisi, medaglia di bronzo ai mondiali di ciclismo paralimpico, i campioni Giorgio Farroni, medaglia d’argento ai mondiali di Nottwil e Luca Panichi, campione paralimpico di scalata ciclistica in carrozzina, e Leonardo Cenci, presidente dell’associazione ‘Avanti Tutta Onlus’». Tra le discipline sportive che verranno praticate nel corso della notte bianca, hand bike, danza sportiva in carrozzina, equitazione, disabilità intellettiva, tiro a segno e con l’arco, equitazione, arrampicata sportiva, arti marziali, calciobalilla, agility dog e palla a mano in carrozzina.

Lo sport è un diritto Il presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza, ha evidenziato come «quest’anno la duplice ubicazione dell’iniziativa ha comportato un grande sforzo organizzativo. Il movimento sportivo umbro è vicino al movimento sportivo paralimpico perché lo sport è un diritto e non ammette differenze, nel segno della piena integrazione fra le persone».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calciomercato Perugia, Seghetti e Kouan possono partire a gennaio
Calcio

Perugia, cambio al vertice: esce Molinari, Borras nel CDA. Elwen in arrivo?

10 Luglio 2025
Calcio

Ternana: a 4 giorni dal ritiro tanti punti interrogativi. Sul fronte societario non emergono novità

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.