25 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Marsciano il festival di arte e creatività

A Marsciano il festival di arte e creatività

di Francesca Torricelli
30 Agosto 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Marsciano arte giovani’, il festival della creatività giovanile, giunge alla sua 11esima edizione. Location del festival, in programma domenica 30 agosto e poi da giovedì 3 a domenica 6 settembre, sarà il museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano e, per gli spettacoli all’aperto, l’attigua piazzetta San Giovanni.

‘Marsciano arte giovani’ ospiterà la mostra dei selezionati al premio ‘Creatività città di Marsciano’: 25 opere di pittura, scultura, fotografia, video arte e installazione, scelte fra le 250 candidature pervenute da tutta Italia. «La mostra – spiegano gli organizzatori – offre uno spaccato delle linee di sviluppo dell’arte emergente italiana, occasione pressoché unica nel territorio umbro».

L’inaugurazione del festival Domenica 30 agosto alle 17, si parte con l’inaugurazione del festival e della mostra. Alle 21.30, poi, lo spettacolo teatrale ‘Don Giovanni in soffitta’, un viaggio attorno al mito di Don Giovanni, fra recitazione e musica dal vivo, a cura del teatro laboratorio ‘Isola di confine’. Si riprende giovedì 3 settembre alle 21.30, con il concerto per pianoforte solo di Manuel Magrini, giovane talento perugino che proporrà composizioni proprie e rivisitazioni di brani classici.

L’India Venerdì 5 settembre dalle 17, è in programma la ‘Giornata interculturale’ dedicata all’India con un convegno sulla cultura indiana e interventi sulla disciplina dello yoga, la figura di Ghandi, la tradizione della danza classica indiana e l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Passaggio in India’. Dopo un buffet con pietanze indiane, dalle 21.30 inizieranno gli spettacoli. Sabato 5 settembre è in programma ‘Riflessi’, una serata dedicata ai corti di animazione. Domenica 6 settembre alle 17.30, si terrà la premiazione del ‘Premio creatività città di Marsciano’. Ai vincitori del concorso andranno premi in denaro e opportunità di crescita professionale.

‘Koinè’ Il festival ospita, poi, ‘Koinè’, una produzione ‘Marsciano arte giovani’, progetto ambizioso che assembla organicamente, a creare un’unica lingua composita, video su scala architettonica, sonorità elettroniche e acustiche. Il festival si chiude con un’anteprima che è un omaggio al museo, schermo di proiezione per forme e colori e, con la piazzetta, cassa di risonanza di suoni antichi e moderni. Il video mapping proiettato sulla facciata di palazzo Pietromarchi è a cura di Mattia de Virigiis, mentre per la parte musicale sono stati coinvolti 13 musicisti.

La formazione Anche quest’anno, ‘Marsciano arte giovani’, dedica uno spazio alla formazione attraverso i laboratori di Mag Educational, appuntamento fisso per il pubblico giovane, e workshop dedicati alla danza indiana e allo yoga. Per ulteriori informazioni è disponibile il sito internet www.marscianoartegiovani.it.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Moderate or heavy rain with thunder
25 ° c
61%
7.9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.