27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Caccia, 27 mila fucili pronti a sparare

Caccia, 27 mila fucili pronti a sparare

di Fabio Toni
31 Agosto 2015
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono oltre 27 mila i cacciatori umbri per la stagione venatoria 2015/2016 che inizierà con le pre aperture del 2 settembre (dalle ore 6.15 alle 19.30), del 6 (dalle 6.15 alle 13) e del 13 (dalle 6.15 alle 13). La stagione ufficiale prenderà il via il 20 settembre.

IL CALENDARIO VENATORIO

L’assessore Nell’imminenza della stagione venatoria, l’assessore Fernanda Cecchini ha convocato la Consulta faunistico venatoria regionale, la prima riunione della nuova legislatura, per proseguire nel confronto con le associazioni venatorie sui passaggi decisivi che attendono il mondo della caccia in Umbria: «È una fase di particolare rilevanza – dice l’assessore – poiché, in applicazione della legge regionale che attua la legge Delrio sul riordino delle Province, le funzioni amministrative in materia di gestione faunistica e della caccia, finora espletate dalle Province, vengono riassunte dalla Regione. L’esercizio unitario di queste funzioni garantirà semplificazione e omogeneità dei provvedimenti e della pianificazione».

Le norme Cecchini specifica l’importanza di «regole chiare, nel rispetto dell’equilibrio fra caccia e agricoltura e ambiente, per una pratica che contraddistingue da sempre la nostra identità regionale e svolge un importante ruolo nel presidio del territorio. In questi ultimi anni, in Umbria come a livello nazionale, si registra un calo del numero dei cacciatori: sono circa 27mila quelli umbri. A tutti loro – conclude – voglio augurare il più caloroso ‘in bocca al lupo’, assicurando da parte mia e allo stesso tempo auspicando una proficua collaborazione per i prossimi anni della legislatura, affinché la caccia possa avere un presente e un futuro di certezze, nel rispetto delle leggi, in un rapporto armonico con la natura e con la comunità regionale».

Le specie Durante le pre aperture sarà possibile cacciare solo da appostamento e per alcune specie limitate ovvero alzavola, marzaiola, germano reale, tortora, merlo, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza.

FEDERCACCIA: «CHIEDIAMO CHIAREZZA»

Vincoli A renderlo noto è il comando della polizia provinciale di palazzo Bazzani che ricorda come nelle giornate di preapertura l’occupazione del sito di caccia e l’installazione dell’appostamento temporaneo, non possono effettuarsi prima di dodici ore dall’orario di inizio della giornata venatoria.

ARCI CACCIA: «BASTA FURBIZIE»

L’appostamento stesso deve essere allestito esclusivamente con capanno in tela o equivalenti, eventualmente rivestito con materiale vegetale non derivante però dal taglio di piante da frutto o comunque di interesse economico e senza l’impiego di parti di piante appartenenti alla flora protetta.

Il capitano Mario Borghi
Il capitano Mario Borghi

Tutela ambiente È infine vietato segnare preventivamente, in qualsiasi modo e qualunque mezzo, il luogo in cui si allestirà l’appostamento temporaneo. Si ricorda che al termine della giornata, o in caso di spostamento dal luogo di caccia, il cacciatore dovrà raccogliere e rimuovere i bossoli delle cartucce eventualmente utilizzate e ogni altro rifiuto o residuo derivante dall’esercizio venatorio.

In campo «Tutto il personale della polizia provinciale – spiegano dal Comando – sarà impegnato nelle operazioni di sorveglianza e di controllo per evitare irregolarità e violazioni della legge in modo da consentire a tutti di svolgere serenamente la propria attività».

Il comandante «Le regole comportamentali sopra descritte – spiega il capitano Mario Borghi, comandante della polizia provinciale – vanno naturalmente ad integrarsi con tutte le altre disposizioni di carattere generale in materia venatoria, tra cui la regolarità della licenza, dell’assicurazione e degli altri documenti necessari, del tipo di arma utilizzata, dei luoghi dove la caccia è consentita o vietata, nonché delle distanze da mantenere dalle case, dalle strade e da fondi con macchine agricole in funzione o presenza di bestiame».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.