26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto, Luciano Lappa saluta dopo quasi 41 anni di servizio

Orvieto, Luciano Lappa saluta dopo quasi 41 anni di servizio

di Fabio Toni
3 Ottobre 2021
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luciano Lappa

Luciano Lappa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è svolta sabato presso il comando legione carabinieri Umbria alla presenza del comandante, Generale di brigata Antonio Bandiera, la cerimonia di saluto del comandante del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Orvieto, maggiore Luciano Lappa, che ha lasciato il servizio attivo nell’Arma dei carabinieri dopo quasi 41 anni di vita militare.

Luciano Lappa

Una carriera prestigiosa

L’ufficiale nel corso della sua lunga carriera ha ricoperto l’incarico di comandante in sede vacante della Compagnia carabinieri di Orvieto, delle stazioni carabinieri di Orvieto e di Orvieto Scalo. Costituiscono gratificante attestazione i numerosi riconoscimenti a lui tributati nel corso della carriera, tra i quali spiccano un encomio, tre elogi, la medaglia mauriziana, la medaglia d’argento al merito di lungo comando, la croce d’oro con stelletta per anzianità di servizio, l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, le croci commemorative per le missioni di pace e di cooperazione internazionale in Kosovo ed in Georgia, le medaglie Nato e dell’Unione Europea per le operazioni relative ai Balcani, nonché la medaglia commemorativa per aver partecipato alle operazioni di soccorso in occasione di pubbliche calamità. Il maggiore Lappa ha ricevuto gli auguri del comandante generale dell’Arma dei carabinieri e della legione carabinieri Umbria, del comandante provinciale e dei suoi collaboratori. Legittima la soddisfazione del maggiore Lappa che corona così una lunga e prestigiosa carriera, quasi interamente vissuta in reparti e circostanze operative.

Carlo Sivoccia

Il nuovo comandante

Al suo posto ha preso servizio il sottotenente Carlo Sivoccia, salernitano classe 1973, sposato con due figli di 21 e 16 anni. Arruolato nell’Arma dei carabinieri nel 1992, come primo incarico ricopre il ruolo di istruttore presso la scuola sottufficiali di Velletri per essere poi destinato a diversi incarichi operativi tra Fiano Romano, Ponzano Romano e Monterotondo. Nel 2020 frequenta il corso di formazione presso la scuola ufficiali di Roma e, con il nuovo grado di sottotenente, approda oggi alla Compagnia carabinieri di Orvieto per ricoprire l’incarico di comandante del nucleo operativo e radiomobile. È laureato in scienze dell’amministrazione presso l’università di Siena. Nel corso della sua carriera, oltre ad aver ricevuto da parte dei superiori svariati encomi per operazioni di servizio, è insignito di una medaglia di bronzo al valore civile nonché dell’onorificenza di cavaliere della Repubblica italiana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
26 ° c
24%
7.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.