27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Madonna della Cona, la chiesa ricostruita dopo il sisma a Norcia

Madonna della Cona, la chiesa ricostruita dopo il sisma a Norcia

di Francesca Torricelli
8 Novembre 2021
in Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo i lavori di ricostruzione post sisma, domenica è stata inaugurata della chiesa della Madonna della Cona. La restituzione di quest’opera, cui le comunità locali sono molto legate, rappresenta un ulteriore passo simbolico.

La storia

Se, infatti, questa chiesa è «l’emblema di una ritrovata pace fra le comunità che si contendevano i territori intorno ai quali si erige, in relazione a quella che in fondo era una lotta di sopravvivenza, la possibilità di tornare a visitarla – spiega il presidente della Comunanza agraria di Castelluccio Roberto Pasqua – frequentarla ed animarla è un elemento davvero importante e significativo. Tanta devozione e tanto legame uniscono le comunità tutte, inclusa quella castellucciana, a questa chiesa: le giornate di festa ivi trascorse rimangono impresse in ciascuno di noi, tra funzioni religiose, famiglie ritrovate, scampagnate varie e tanti ricordi indelebili». Il ringraziamento del presidente va «a tutti coloro che hanno reso possibile ciò, quindi le molteplici istituzioni adoperatesi nel recupero di quest’opera e tutte le persone che si sono fatte parte attiva in questo lodevole progetto, emblema di rinascita per un territorio duramente colpito dal sisma. Con l’auspicio che possa seguirvi anche la ricostruzione delle abitazioni, così da poter tornare a vivere questi luoghi come lo si faceva, con tanto legame, prima degli eventi sismici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
10.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.