34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan, attesa per il Mise. «È l’ora di risposte concrete»

Treofan, attesa per il Mise. «È l’ora di risposte concrete»

di Fabio Toni
17 Gennaio 2022
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

A due mesi esatti dall’ultimo incontro al Mise, con la scadenza dell’anno di cassa integrazione alle porte il 26 febbraio, è arrivato il momento di capire davvero – si spera – se ci sono o no prospettive di reindustrializzazione per la Treofan di Terni. Martedì alle 15 è convocato, in videoconferenza, un nuovo appuntamento sulla vertenza che coinvolge l’azienda del polo chimico in liquidazione, appuntamento che ha tanto il sapore dell’ultimo appello (o quasi).

Quali soggetti in campo?

La tensione tra i lavoratori – in assenza di notizie e aggiornamenti sullo stato di eventuali trattative e progetti di riconversione – è cresciuta nelle ultime ore, tanto che parte di loro lunedì mattina si è ritrovata spontaneamente al presidio allestito davanti ai cancelli della fabbrica. Un luogo che in questi lunghi mesi non è mai stato abbandonato, né idealmente né fisicamente, ma che è tornato a ripopolarsi più copiosamente per tornare a puntare l’attenzione sulla sorte di 130 famiglie. La speranza è che, in queste settimane, aziende e istituzioni abbiano lavorato nel silenzio per costruire un progetto concreto. Ad altre ipotesi gli stessi lavoratori non vogliono crederci, tenuto conto dei proclami, delle visite in fabbrica, dei fondi Pnrr a disposizione e dei nomi altisonanti chiamati in causa (quello della Novamont l’unico finora emerso ufficialmente). Da qui l’input alla chiarezza rivolto alle istituzioni, nazionali, regionali e comunali.

Ci sarà anche Jindal

All’incontro di martedì dovrebbe esserci, oltre al liquidatore Filippo Varazi, anche Manfred Kaufmann, ceo di Jindal Films Europe: il manager tedesco ha confermato ai rappresentanti del dicastero la sua presenza in una sgrammaticata mail – Google translate avrebbe saputo fare meglio – inviata durante le feste natalizie. Nella lettera ha spiegato di lavorare intensamente per il re-impiego dei dipendenti dello stabilimento di Terni e di aver incontrato recentemente potenziali investitori, utilizzando anche il periodo delle feste per portare avanti il processo di reindustrializzazione. Una mail, questa, ancora più beffarda laddove Kaufmann – dopo aver chiuso il sito ternano senza un concreto motivo – ha annunciato nuovi investimenti per 50 milioni di euro a Brindisi, che punta a diventare il più grande stabilimento della multinazionale in tutta Europa. Anche per questo le istituzioni dovranno dare risposte, martedì, alle 130 famiglie da oltre un anno nel limbo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
35 ° c
28%
6.5mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.