34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cantamaggio, l’opera di Massimo Zavoli per la 126° edizione

Cantamaggio, l’opera di Massimo Zavoli per la 126° edizione

di Simone Francioli
21 Maggio 2022
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il simbolo della città, il Thyrus, la fontana dello Zodiaco di Corrado Cagli, la sede comunale di palazzo Spada, la ‘casa’ della Provincia palazzo Bazzani, la Telfer (legata allo stabilimento elettrochimico di Papigno, smontata nell’autunno 2018) e il grande maglio dell’acciaieria. Sono gli elementi che vanna a comporre lo stendardo realizzato dal maestro, professore e artista Massimo Zavoli – non nuovo ad opere del genere – per la 126° edizione del Cantamaggio: il ‘drappo’ sarà presentato nel corso della sfilata dei carri in concorso.

ECCO LA SFILATA DOPO DUE ANNI DI STOP: IL PROGRAMMA

Massimo Zavoli

La matrice futurista

L’opera ha ricevuto un feedback positivo dal critico d’arte e collezionista Daniele Taddei: «Nel 1912 Umberto Boccioni esponeva nella mostra itinerante futurista europea, l’opera ‘La città che sale’. Questo lavoro esaltava il dinamismo ed il movimento di una città che guardava oltre, pronta ad affrontare la modernità con tutte le evoluzioni tecnologiche, con un pensiero al lavoro ed alla sua dignità. Massimo Zavoli 110 anni dopo esegue – spiega Taddei – un dipinto dalla marcata matrice futurista dove si incontrano e si rincorrono edifici e costruzioni simbolo della città di Terni quali: in primo piano c’è il Thyrus simbolo della città, la Fontana dello zodiaco di Corrado Cagli, palazzo Spada sede del Comune, palazzo Bazzani sede della Provincia, la Telfer dello stabilimento Elettrochimico di Papigno e il grande maglio dell’Acciaieria. Massimo vuol raccontare con questo ‘drappo’ per la 126° edizione del Cantamaggio, il valore e gli ideali dei cittadini ternani, sempre forti e laboriosi, sempre pronti a rialzarsi dopo le cadute. Nel racconto di Massimo si vede che la città di Terni ‘sale’ cercando nuovi traguardi, nuove sfide, mettendo sempre l’uomo al centro di ogni attività». Un bel vedere.

L’arburittu da maggio del 2018
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
25%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.