3 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, miglioramento sismico ospedale: appalto affidato a Rtp Jesi con 50% ribasso

Terni, miglioramento sismico ospedale: appalto affidato a Rtp Jesi con 50% ribasso

di Simone Francioli
27 Maggio 2022
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il servizio tecnico per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica – il preliminare in sostanza – e quello definitivo per gli interventi di miglioramento sismico a quattro ‘corpi’ dell’ospedale Santa Maria di Terni (D, E, F, e H). L’azienda guidata dal dg Pasquale Chiarelli ha chiuso la procedura indetta lo scorso 25 marzo per un importo complessivo da oltre 220 mila euro: se ne occuperà un raggruppamento temporaneo di professionisti con sede legale a Jesi, nelle Marche, con un ribasso offerto del 50%.

L’ospedale di Terni

Come si è svolta la procedura

Il Santa Maria si è mosso attraverso una procedura negoziata con, in primis, l’avviso di indagine di mercato pubblicato anche sul sito del ministero delle infrastrutture e trasporti: delle diciotto istanze ne sono state ammesse diciassette, quindi il sorteggio per ‘pescare’ cinque professionisti. Di questi hanno risposto in tre: l’Rtp con Sb+srl (sede legale ed operativa ad Arezzo), Sinerval srl e l’architetto Nicola Del Monaco, l’Rtp composto dall’architetto Giuseppe Marotta (di Sant’Agata di Militello, Messina) con Promedia srl, il geologo Alberto Collovà e l’ingegnere Lorenza Palmieri, l’Rtp con a capo l’ingegnere Michele Maria Mancini e completato dall’ingegnere Gianluca Cesareo, il geologo Gianni Napoleone e l’ingegnere Carlo Sfrappini: quest’ultimo ha avuto la meglio con un ribasso del 50% e l’aggiudicazione – diventerà efficace dopo la verifica dei requisiti generali – per un importo complessivo di 110 mila 317 euro, Iva e cassa previdenziale comprese. Da dove arrivano i fondi? Dalla Regione Umbria, assegnati con due specifiche delibere del 26 novembre 2018 e 14 aprile 2021. Della questione se ne sono occupati in particolar modo il responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Gianni Fabrizi, ed il numero uno della struttura complessa tecnico-patrimoniale dell’azienda ospedaliera Gianluca Bandini. Sono due i ternani ad averci provato, Pier Giorgio Imperi e Sandro Corradi.

Chi ha giudicato l’offerta tecnica

L’ultimo step pre aggiudicazione c’è stato lo scorso venerdì con la riunione della commissione esaminatrice composta dagli ingegneri Francesco Longhi dell’Arpa, Marco Serini della Provincia di Terni e Roberto Celin del Santa Maria. Gli altri Rtp giunti alla fase finale avevano offerto rispettivamente il 38,83% (Sb+srl) e il 32,86% di ribasso. Il lavoro dovrà essere concluso entro 150 giorni consecutivi dalla sottoscrizione del contratto ed il costo complessivo dell’opera per il quale è richiesta la progettazione in questione sfiora i 4,5 milioni di euro.

Fabio Paparelli

Paparelli (Pd): «‘Prima Terni’ lontano ricordo»

«Nonostante la sfiducia da parte del consiglio comunale, cui è seguita di fatto quella dell’assessore Coletto tramite i media, la direzione generale – attacca il consigliere regionale del Pd Fabio Paparelli – dell’azienda ospedaliera di Terni, non solo resiste in virtù di un pastrocchio burocratico della Tesei che ha sottoscritto un contratto triennale in scadenza solo nel 2023 ma continua a produrre atti dannosi. Anche in ospedale di Terni ormai lo slogan ‘Prima Terni’ sembra essere un lontano ricordo strumentale. Basta leggere gli atti relativi al servizio tecnico per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del definitivo per gli interventi di miglioramento sismico a quattro ‘corpi’ dell’ospedale Santa Maria di Terni. L’azienda ospedaliera ha chiuso infatti, la procedura indetta lo scorso 25 marzo per un importo complessivo da oltre 220 mila euro, con un ribasso offerto del 50%.  Ancora una volta gare al massimo ribasso, a scapito della qualità dei servizi e della sicurezza sul lavoro, appannaggio di aziende del tutto estranee al contesto territoriale. Se pensiamo agli ingenti fondi per le consulenze con l’università di Firenze, che stridono con le costituende aziende ospedaliere – universitari, ritenute indispensabili per la verifica del fantomatico project financing per il supposto nuovo ospedale, il quadro diventa più chiaro. Occorre al contrario aprire una seria analisi sui criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici, visto che ribassi come quelli per il progetto relativo al miglioramento sismico, lasciano perplessi. A tal proposito  mi farò promotore, insieme alla minoranza, di un ddl regionale sul tema appalti e responsabilità sociale delle imprese. Sprecare soldi pubblici per ben tre consulenze su un project che gli  stessi Presidenti di Abruzzo e Veneto ritengono essere uno strumento di finanza obsoleto e non conveniente; sprecare soldi pubblici per  valutare l’irrealistica ipotesi di realizzazione di un nuovo ospedale sullo stesso sito attuale  e resistere nel proprio incarico adducendosi il ruolo di Rup è sbagliato e anacronistico . Terni ha bisogno di un investimento pubblico, di un processo partecipato con tutti i portatori di interesse, cui non mancheremo di dare il nostro apporto in sede di governo nazionale. Invitiamo la Regione, il comune di Terni ed i vertici ospedalieri a riflettere sulle modalità di gestione degli appalti, evitando massimo ribassi e offerte anomale come sembra nel caso di specie e specie in un settore dove qualità dei lavori eseguiti e dei servizi erogati deve essere sempre al primo posto».

Pasquale Chiarelli

L’ospedale replica a Paparelli

L’azienda ospedaliera, a pochi giorni dall’aggiudicazione, si espone per replicare al consigliere regionale del Pd: «La procedura utilizzata – viene sottolineato – dall’azienda ospedaliera per l’aggiudicazione della progettazione definitiva del miglioramento sismico dei corpi dell’ospedale è stata aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto qualità/prezzo, e quindi non al massimo ribasso. Tale procedura richiede per legge una valutazione innanzitutto tecnica delle offerte con il fine di voler elevare la qualità del progetto, il punteggio attribuito all’offerta era pari ad un massimo di 80/100. Inoltre si evidenzia che l’azienda ha rispettato la scadenza indicata dalla Regione per l’affidamento della progettazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

6 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
100%
6.8mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.