13 °c
Terni
14 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lago di Corbara, maxi pesca abusiva: bloccati tre bracconieri

Lago di Corbara, maxi pesca abusiva: bloccati tre bracconieri

di Simone Francioli
4 Luglio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il lavoro in combinata di pescatori sportivi ternani ed orvietani, guardie volontarie della Fipsas e carabinieri forestali del comando di Orvieto ha permesso di sorprendere e bloccare tre bracconieri mentre erano in azione al lago di Corbara: avevano con sé quasi 500 metri di reti abusive e nel corso del tempo – è ciò che emerso dai primi accertamenti – avrebbero prelevato circa 400 chili di pesce. Non potendo farlo.

L’intervento

Il blitz decisivo è scattato dopo notti di appostamenti delle guardie volontarie Fipsas in seguito alle segnalazioni dei pescatori. C’era infatti chi, da mesi, stava facendo razzìa di pesci: nella notte tra venerdì e sabato la svolta quando alle 22, durante un servizio di perlustrazione, i tre sono stati avvistati vicino la riva mentre posizionavano le reti da 150 metri ciascuna. Immediata la richiesta di intervento ai militari che, a stretto giro, hanno verificato e accertato l’uso improprio delle reti ed il mancato rispetto delle distanze. Il materiale è stato sequestrato.

Il modus operandi

Si tratta di tre pescatori di origine romena provenienti dal nord Italia: la stima è che negli ultimi tempi hanno prelevato abusivamente circa 400 chili di pesce vario (carpe e carassi) per poi caricare il tutto su un furgone frigorifero. La Fipsas ringrazia i pescatori sportivi ternani ed orvietani: senza di loro, con ogni probabilità, sarebbe stato molto complicato prenderli.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025
La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti
Ambiente e salute

La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti

22 Maggio 2025
Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni

22 Maggio 2025
Le Mole fanno il pieno di turisti e degrado
Ambiente e salute

Le Mole di Narni tornano balneabili

22 Maggio 2025
Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice
Ambiente e salute

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice

21 Maggio 2025
Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra
Ambiente e salute

Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
12 ° c
94%
7.2mh
16 c 7 c
Sab
20 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.