9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » In Umbria oltre 35 mila cittadini senza banca

In Umbria oltre 35 mila cittadini senza banca

di Fabio Toni
19 Agosto 2022
in Apertura 5, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono quasi 35.500 i cittadini umbri che vivono in comuni senza alcuno sportello bancario: il dato emerge da una rilevazione fatta a livello nazionale dalla Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, che ha incrociato i dati statistici della Banca d’Italia e dell’Istat aggiornati a fine 2021. In totale in Umbria sono 25 i comuni – sui 92 totali – che non hanno neanche un’agenzia bancaria nel proprio territorio, 16 in provincia di Perugia e 9 in quella di Terni. Piegaro è il più grande, con circa 3.800 abitanti, Poggiodomo il più piccolo, con appena 135. 

Le statistiche

In termini percentuali, il dato si posiziona comunque sotto la media nazionale, ma sopra a quello del centro Italia: in Umbria è il 4,1% della popolazione ad essere sprovvisto di almeno un’agenzia bancaria nel proprio territorio di residenza, contro il 7% registrato nel complesso in Italia. Vistose le differenze su base geografica: se al nord la desertificazione bancaria interessa il 6% della popolazione, al centro il fenomeno risulta più circoscritto (3,2%), mentre al sud e nelle isole la questione è decisamente più marcata, visto che i cittadini ‘senza banca’ rappresentano il 10,7% dei residenti. In meno di dieci anni le banche italiane hanno chiuso 11.231 sportelli: le agenzie erano 32.881 a fine 2012, per poi calare a 23.480 nel 2020 e ancora a 21.650 a fine 2021. Â«La riduzione delle filiali sta creando e creerà non pochi danni al Paese e alla clientela delle banche, che potranno svolgere sempre meno il ruolo sociale a servizio di famiglie e imprese. Ma la classe politica non se ne preoccupa abbastanza» commenta il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.

La situazione umbra

Tante le proteste che negli ultimi anni e mesi si sono susseguite da una parte all’altra dell’Umbria contro la decisione degli istituti bancari, via via, di chiudere i propri presidi per motivi di razionalizzazione e riorganizzazione. In campo, in prima linea, sono scesi i sindaci, insieme all’Anci. Tra gli ultimi comuni a perdere le proprie banche anche Castel Ritaldi, Alviano, Montecchio, Montegabbione, Porano e Arrone, ma nelle città più grandi anche molte frazioni o quartieri popolosi ne sono sprovviste. A Narni, invece, dopo oltre tre anni è tornato ad inizio maggio almeno un nuovo sportello bancomat nel centro storico (della Banca Centro Toscana Umbria), dopo l’addio dell’ultima agenzia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.