6 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Migranti: «In Umbria meno del previsto»

Migranti: «In Umbria meno del previsto»

di Marco Torricelli
16 Settembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quello dei migranti e della loro eventuale acoglienza sul territorio regionale è un problema serio. Che spesso, però, sipresta ad interpretazioni fantasione. Così l’assessore regionale alla coesione sociale e welfare, Luca Barberini, è stato chiaamato a fare chiarezza.

I migranti «Alla data dell’8 settembre – spiega Barberini – sono stati registrati in Umbria 1.151 profughi richiedenti asilo (906 a Perugia, 245 a Terni) che, sommati ai 364 richiedenti ospitati in strutture Sprar (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), raggiungono la cifra di 1.515 presenze».

I numeri La potenzialità di accoglienza assegnata dal governo all’Umbria – sarà bene tenere a mente questo numero, perché ne circolano di strampalati – è di 1.932 profughi (1,65 per cento della quota nazionale) ed eventuali nuovi arrivi potrebbero, al massimo, portare il numero massimo di migranti presenti nella regione, a quel numero.

Pochi ‘riconoscimenti’ L’assessore, peraltro, spiega che «i numeri delle presenze sonno estremamente fluttuanti, in considerazione del fatto che arrivi e partenze dalle strutture Sprar, decisi dalle Prefetture, sono continui. Tra i dati più indicativi, c’è quello relativo all’ultimo periodo e nel corso del quale l’apposita Commissione interregionale (Umbria e provincia di Arezzo) formata dalle prefetture, questure ed organizzazioni internazionali che si occupano di rifugiati politici, su 469 domande di asilo politico ne ha accettate 18, mentre 16 richiedenti hanno visto riconosciuta la protezione sussidiaria. Per 100 domande è stata riconosciuta la protezione umanitaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

17 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
8 ° c
83%
8.3mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.