11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto tra gusto, arte e lavoro. Il 24 settembre il via alla manifestazione

Orvieto tra gusto, arte e lavoro. Il 24 settembre il via alla manifestazione

di Simone Francioli
9 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il gusto, l’arte e il lavoro. Questi i tre aspetti che verranno valorizzati a Orvieto nella manifestazione che si aprirà il 24 settembre per chiudersi il 2 ottobre. L’attenzione mediatica è già importante dato che ne hanno scritto giornali nazionali come La Repubblica e siti tematici quali Gambero Rosso e Vine News. L’evento è stato presentato a palazzo Donini a Perugia nella mattinata, mentre nel pomeriggio alle 17 Bruno Vespa modererà nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, si terrà un convegno sul tema “Arte, cultura ed enogastronomia: territorio e nuove professioni”.

Promozione del territorio

Motore importante, come spesso accade nel nostro Paese, sarà l’aspetto gastronomico con diversi punti di assaggio della prelibatezze del nostro territorio insieme alle eccellenza manifatturiere. Saranno organizzati dei workshop, dei talk, delle “passeggiate con gusto” e gli incontri con ospiti importanti. Non chiuderà tutto poi il 2 ottobre perché fino a giugno degli chef lavoreranno a 4 mani con alcuni ristoranti di Orvieto. Il modo migliore per entrare nell’anno del cinquecentesimo anniversario della morte degli artisti di Luca Signorelli e Pietro Cristoforo Vannucci noto come il Perugino che proprio a Orvieto si incrociarono. Secondo le ricostruzioni storiche, il secondo consigliò il primo per dipingere le pareti della Cappella di San Brizio in Duomo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.