11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: II borsa di studio in ricordo di Luisa Pruni Piccioni a Vittoria Nicoli

Terni: II borsa di studio in ricordo di Luisa Pruni Piccioni a Vittoria Nicoli

di Francesca Torricelli
29 Novembre 2022
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Luisa Pruni Piccioni ha lasciato i propri cari il 29 marzo del 2021, una scomparsa che ha destato dolore in chi ha avuto la fortuna di conoscerla per le sue qualità umane. Per il secondo anno consecutivo si è svolta la seconda edizione della borsa di studio in sua memoria, con la consegna a favore di uno studente meritevole della scuola ‘Leonardo da Vinci’ di Terni. Si tratta di Vittoria Nicoli che, nell’occasione, è stata accompagnata da entrambi i genitori e dal nonno. Con loro la famiglia Piccioni con i figli Andrea e Paola, i nipoti Francesco e Alessandro e, infine, il prof. Massimo Piccioni.

Il ricordo

L’appuntamento c’è stato il 29 novembre alle 9.30 nell’aula Donzelli alla presenza della classe terza E, la classe frequentata da Luisa, dove conobbe il suo futuro marito. Il giovane studente riceverà una targa e un assegno dalla famiglia Piccioni per la borsa di studio. «Vogliamo ricordare – è il messaggio della famiglia – chi riponeva proprio nelle nuove generazioni le speranze attraverso l’impegno, lo studio e il rispetto verso gli altri per competere nelle nuove sfide delle dinamiche sociali dove la cultura rappresenta la via maestra. Una moglie, una mamma e una nonna che nella sua semplicità e dolcezza ha saputo trasmettere il valore del dovere». La giovane premiata, visibilmente emozionata ha ringraziato i genitori e i docenti per il suo percorso di crescita e la famiglia Piccioni per il premio ricevuto. La dirigente Barbara Margheriti ha espresso la sua gratitudine e il piacere di ospitare un grande evento pieno d’amore, «tramandare la memoria di valori é l’unicità di una vita, è la vera storia d’amore e d’impegno. Solidità, crescita per una forza che superi ogni fragilità, nella vita meno obiettivi e credere in quello che conta di più e perseguirlo con dedizione, fermezza e costanza.  Riflettiamo sulle emozioni e sugli input che ci sono arrivati, più contatto e correre di meno vivendo i nostri attimi di storia». 

Il passaggio di consegne

«Un grande grazie – le parole del professor Piccioni – a nome della nostra famiglia, cara 3^ E di oggi 2022, cara Vittoria: a voi i nostri più vivi complimenti e il nostro grazie per la presenza. Un grazie di vero cuore alla dirigente scolastica e a tutto il suo staff, a tutte le funzioni istituzionali di questa eccellente scuola, alle persone che ci accompagnano in questa proposta di valorizzare un ricordo ma soprattutto di voler essere uno stimolo per costruire le fondamenta per un futuro: il vostro futuro, cari giovani, in un passaggio di consegne che traduca le cose buone di ciascuno in una proiezione di continuo miglioramento. Un particolare saluto e ringraziamento al sindaco della nostra città, Leonardo Latini, il nostro primo cittadino che ci onora con la sua presenza, ad ulteriore conferma delle sue doti di sensibilità e attenzione ai valori semplici ma autentici del percorso umano di ognuno di noi. Anche lui, come questo istituto nelle diverse articolazioni sono ormai parte della nostra famiglia e siamo certi che potrà continuare il suo lavoro per il bene della città. Il primo nostro pensiero è per voi giovani che rappresentate il futuro, siete l’investimento più importante poiché siete portatori delle nostre speranze e le vostre conoscenze, la vostra intelligenza e la vostra cultura sono l’unica garanzia per una collettività che ha necessità di essere sempre più consapevole, solidale e proiettata verso nuovi orizzonti ricchi di valori per una società sempre migliore, in cui il senso del dovere verso se stessi e verso gli altri è il presupposto per valorizzare i propri diritti. Siamo qui oggi per ricordare chi riponeva proprio in voi le speranze di come attraverso l’impegno, lo studio e il rispetto per gli altri era possibile vincere le nuove sfide delle dinamiche sociali, in cui solo la cultura rappresenta la via maestra. Un passaggio di testimone tra generazioni a cui abbiamo pensato in cui il passato spesso aiuta, se fatto di buoni esempi, a stimolare la ricerca continua di crescere, di diventare donne e uomini leader per il bene comune e individuale: obiettivi che si sovrappongono e che si sommano e mai debbono confliggere. Era il 1°ottobre del 1965 quando Massimo e Luisa si conobbero in questa scuola, la 1^E della mitica Leonardo da Vinci frequentata da entrambi i figli Andrea e Paola. Oggi il nipote Francesco, figlio di Paola, avrà il compito di rappresentare la nostra famiglia. Innanzitutto la nostra famiglia esprime i più vivi complimenti alla vincitrice di questa borsa di studio e le semplici parole incise sulla targa come motivazione del riconoscimento esprimono la qualità di una ragazza di 14 anni: “ riconoscimento dell’impegno e della lodevole condotta. A te, Vittoria gli auguri per uno splendido futuro ricco di soddisfazioni, anche te costituisci un esempio che è di grande stimolo per chi oggi ti guarda con ammirazione». Alla 1^ edizione era presente la professoressa di lettere – aveva 99 anni-  la signora Lina Mazzola, scomparsa dopo il compimento dei 100 anni: A lei va il fiore della gratitudine per ciò che ci ha donato, la scuola della vita e un ricordo per la sua famiglia in cui è incisa una frase di Sant’Agostino che esprime i nostri sentimenti: coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma ovunque noi siamo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.