17 °c
Terni
14 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 17 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, 500 mila euro per lo sviluppo rurale

Umbria, 500 mila euro per lo sviluppo rurale

di Francesca Torricelli
24 Settembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fernanda Cecchini

Fernanda Cecchini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Regione Umbria accelera le procedure per impegnare ulteriori 500 mila euro per l’attuazione di una misura a sostegno di interventi di promozione delle attività turistiche del territorio rurale. Ricolloca, inoltre, le risorse del bando precedente in modo da finanziare l’intera graduatoria dei progetti presentati da soggetti pubblici.

Promozione dei prodotti «Stiamo facendo una corsa contro il tempo per impiegare tutte le risorse del ‘Programma di sviluppo rurale 2007-2013’ e in particolare – sottolinea l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini – vogliamo sostenere quegli eventi legati alla promozione dei prodotti quali l’olio e il tartufo in cui l’Umbria eccelle e che rappresentano un forte elemento di attrazione per i turisti italiani e stranieri».

Un nuovo bando Nei prossimi giorni «verrà pubblicato un nuovo bando per la raccolta di domande di aiuto, a valere sulla misura, per progetti presentati da soggetti pubblici o partenariati pubblico-privato e da soggetti privati per l’organizzazione di iniziative di valorizzazione dei prodotti enogastronomici umbri collegati ai settori di vino, olio e tartufo che, tradizionalmente, si svolgono nel periodo autunnale, richiamando un gran numero di visitatori, e che sarebbero altrimenti rimaste senza incentivi per l’annualità 2015».

Risorse finanziarie «L’obiettivo – ribadisce l’assessore – è quello di mettere a frutto tutte le risorse finanziarie del ‘Programma di sviluppo rurale’ giunto ormai alla conclusione, evitandone il disimpegno come abbiamo saputo fare in questi anni, grazie al lavoro congiunto di istituzioni e imprese». Un lavoro «che ci ha anche consentito di ottenere maggiori risorse per la nuova programmazione che abbiamo già in gran parte avviato a pochissimi mesi dalla sua approvazione da parte della Commissione europea».

Fondi comunitari Per garantire l’impiego dell’intera quota del 10% dei fondi comunitari, la Regione ha presentato alla Commissione europea una modifica del piano finanziario, incrementando di 500 mila euro la dotazione della misura di promozione delle attività turistiche del territorio rurale. «In attesa dell’approvazione della modifica da parte della Commissione europea – rileva l’assessore – la Giunta regionale ha dato il ‘via libera’ al nuovo bando». Inoltre, per garantire un rapido ed effettivo impiego delle risorse stanziate, «sono state rimodulate le risorse del precedente bando per l’annualità 2015, utilizzate solo in parte per la realizzazione di eventi proposti da privati, mentre al contrario si sono rivelate insufficienti per gli eventi proposti da enti pubblici».

Utilizzo delle risorse Nella rimodulazione, «sono stati assegnati circa 453 mila euro alla graduatoria dei progetti di soggetti pubblici o partenariati pubblico-privato, in modo da finanziare l’intera graduatoria. Sono stati mantenuti 350 mila euro per la graduatoria delle domande di soggetti privati». La rendicontazione della spesa, «per il pieno utilizzo delle risorse – conclude Fernanda Cecchini -, non può andare oltre il 15 novembre, altrimenti non sarà possibile la liquidazione degli incentivi entro il termine del 31 dicembre 2015, stabilito per la chiusura del ‘Programma di sviluppo rurale 2007-2013’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

17 Maggio 2025
Collestrada, altri negozi nasceranno nell’area ex Enel
Economia

Collestrada, Eurocommercial a Ferdinandi: «Nessun ultimatum ma il diritto di ricevere una risposta»

17 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Terni: «Per l’ambiente abbiamo un piano»
Economia

Nuovi vertici per Sviluppumbria, Villa Umbra e Umbria Tpl

16 Maggio 2025
Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria
Economia

Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria

16 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
17 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
48%
6.8mh
18 c 6 c
Dom
22 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.