14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Arpa Umbria: «La cultura è la chiave di volta per l’ambiente»

Arpa Umbria: «La cultura è la chiave di volta per l’ambiente»

3 Views
2 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Francesca Torricelli
    0 Subscriber

    «A tre anni dall’avvio dell’alta formazione vogliamo fare il punto della situazione sulle attività messe in campo da Arpa Umbria. La Safa, la Cisafa e tutte le attività della disseminazione ambientale sono punti fondamentali dalla strategia dell’Agenzia». Venerdì mattina, nella sala convegni Santoloci di Arpa Umbria a Terni, sono state illustrate le attività promosse dall’Agenzia in questi ultimi anni in tema di educazione ambientale e comunicazione e le prospettive future della Scuola di alta formazione ambientale istituita, appunto, all’interno di Arpa Umbria. «Nonostante la pandemia e la crisi energetica – ha sottolineato il direttore Luca Proietti – abbiamo ottenuto risultati notevoli: dalla crisi della pandemia abbiamo ‘sfruttato’ la formazione online e solo nel 2020 abbiamo organizzato 17 webinar per circa 3.500 persone; abbiamo 1 milione di visualizzazioni su Facebook; 600 mila visualizzazioni su Youtube dei nostri video; solo in questi 3 anni abbiamo fatto quasi il totale dei 20 anni di comunicazione dell’Arpa. Per il futuro dobbiamo consolidare le nostre attività di monitoraggio e controllo, ma sviluppare altre attività di dissiminazione perché pensiamo che la chiave di volta per l’ambiente sia veramente la cultura». L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la programmazione di Cisafa, il nuovo Centro interistituzionale di studi di alta formazione in materia ambientale realizzato da Arpa con l’Università degli studi di Perugia. «Cisafa – come ha spiegato Daniele Porena, direttore Cisafa – nasce da un’intesa tra Arpa Umbria e Università degli studi di Perugia e svolgerà attività di formazione e di stimolo alla ricerca lungo tre direttrici principali: area economico-giuridica; area socio-antropologica; area tecnico-scientifica».


    Category: Ambiente e salute Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Ambiente e salute

    Neonata prematura di 34 settimane e 1,5 chili di peso: ricoverata per due settimane. Ora sta bene

    7 Maggio 2025
    Ambiente e salute

    Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

    6 Maggio 2025
    Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
    Ambiente e salute

    Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

    6 Maggio 2025
    Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
    Ambiente e salute

    Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

    6 Maggio 2025
    Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
    Ambiente e salute

    Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

    5 Maggio 2025
    Giornata dell’ostetrica, iniziative ad Amelia
    Ambiente e salute

    Terni: l’Ordine delle ostetriche celebra la giornata internazionale con un convegno

    5 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    Operaio 22enne muore schiacciato da lastre di cemento

    Operaio 22enne muore schiacciato da lastre di cemento

    Meteo

    Umbria
    7 Maggio 2025 - mercoledì
    Mist
    11 ° c
    87%
    6.5mh
    16 c 7 c
    Gio
    18 c 6 c
    Ven
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.