34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trafomec: la svolta è ‘cooperativa’. Gli ex lavoratori pronti a rilevare l’azienda

Trafomec: la svolta è ‘cooperativa’. Gli ex lavoratori pronti a rilevare l’azienda

di Fabio Toni
28 Gennaio 2023
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La crisi della Trafomec è ad un punto di svolta: «Da questa settimana – spiega Confcoopeerative Umbria in una nota – c’è uno spiraglio concreto di rilancio nelle vesti della Cooperativa Trafocoop-Trafocooperativa della Valnestore, costituita grazie alla volontà ed alla determinazione dalla gran parte dei 45 ex dipendenti dell’azienda licenziati il 19 gennaio scorso». La prospettiva è che la cooperativa possa prende le redini dell’azienda i cui lavoratori non percepiscono più compensi dall’aprile del 2022.

Lorenzo Mariani

«C’è l’ok del ministero»

«Il preciso intento – spiega Confcooperative Umbria – è quello di rilevare e rilanciare in forma cooperativa la realtà per la quale lavoravano, ora in liquidazione giudiziale». Per Lorenzo Mariani, segretario generale di Confcooperative Umbria, «la ferma volontà manifestata dall’assessore regionale Michele Fioroni nel reputare credibile e supportabile con gli strumenti di sistema regionali il progetto della Cooperativa Trafocoop, laddove l’asta del tribunale andasse deserta, ha trovato riscontro positivo da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy che, attraverso il Fondo CFI (Cooperazione Finanza Impresa) dedicato alle start up di progetti di WBO, ha deliberato il sostegno patrimoniale allo start up della cooperativa, aprendo le porte verso un futuro apporto finanziario finalizzato all’acquisto definitivo dell’azienda».

Tempi rapidi

«Stiamo seguendo con entusiasmo da diversi mesi questo progetto cooperativo – spiegano ancora da Confcooperative – ed anche sotto il periodo delle recenti festività, abbiamo lavorato braccio a braccio con i soci della cooperativa insieme ai colleghi, per poter rispondere alle sollecitazioni del ministero ed ottenere riscontro eventualmente positivo in termini strettissimi. L’obiettivo è stato raggiunto in tempi record e questo ha aperto le vie all’istruttoria presso Fondosviluppo (il Fondo mutualistico di Confcooperative) per doppiare l’intervento di CFI come socio sovventore».

«Passaggio decisivo»

Il presidente della Cooperativa Trafocoop ed ex dipendente di Trafomec, Federico Malizia, spiega che «il favore dell’assessore Fioroni, emerso chiaramente nel corso del tavolo di crisi da lui convocato tempestivamente nei giorni scorsi, dopo la pubblicazione dell’avviso di asta a fine dicembre alla presenza di tutte le parti coinvolte e del sindaco di Panicale Giulio Cherubini, ha dato coraggio a tutti noi soci e risposta ai nostri sacrifici, oltre che solide basi ad un progetto imprenditoriale cooperativo. Grazie anche al supporto di Confcooperative e del ministero, sappiamo ora con certezza che abbiamo tutte le carte in regola per partire con la giusta patrimonializzazione e finanza anche per far fronte al futuro acquisto. Non secondaria – prosegue Malizia – è stata la disponibilità del presidente della Vetreria Cooperativa Piegarese, Bruno Gallo, proprietaria degli immobili, manifestata al consiglio d’amministrazione della Trafocoop nei precedenti incontri che sono stati anche molto utili per meglio assimilare gli autentici valori cooperativi incarnati dallo stesso».

Carlo Di Somma

Il punto

Sulla vicenda interviene anche il presidente regionale di Confcooperative, Carlo Di Somma: «Ora i tempi stringono: il 6 febbraio scade l’asta indetta dai commissari e laddove la stessa andasse deserta, la Cooperativa Trafocoop, che in ogni caso gode di un favore normativo in quanto start up costituita da ex dipendenti di un’impresa in liquidazione giudiziale, vorrebbe poter essere messa nelle condizioni di poter riprendere la produzione entro e non oltre il mese di febbraio, ricollocando subito 31 lavoratori con l’impegno di migliorare l’occupazione appena le condizioni lo permetteranno. Tutto ciò per non perdere le importanti opportunità di mercato che la cooperativa ha già acquisito in questi mesi di stop, procedendo con un affitto del ramo d’azienda subordinato al futuro acquisto a condizioni economiche ritenute però dagli stessi fondi finanziatori congrue. Per permettere il rispetto di questo timing, ci stiamo portando avanti anche con l’istruttoria della BCC Centro rispetto al finanziamento dell’anticipo della Naspi che andrà richiesto dai soci medesimi all’indomani della eventuale scadenza dell’asta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.