34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bob Dylan aprirà la 50esima edizione di Umbria Jazz

Bob Dylan aprirà la 50esima edizione di Umbria Jazz

di Francesca Torricelli
15 Marzo 2023
in Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sarà Bob Dylan ad aprire l’edizione numero 50 di Umbria Jazz». L’annuncio è arrivato mercoledì mattina durante la presentazione del programma dell’edizione 2023, alla quale hanno partecipato il presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi, il direttore artistico di Umbria Jazz Carlo Pagnotta e la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.

Bob Dylan

All’Arena Santa Giuliana il 7 luglio Bob Dylan presenterà l’album ‘Rough and rowdy days’. Il tuor europeo di ‘Rough and rowdy days’ partirà il 2 giugno. Passando da Portogallo, Spagna e Francia, Bob Dylan toccherà anche l’Italia e, oltre a Perugia, sarà a Milano, Lucca e Roma. L’album, pubblicato a giugno 2020, viene descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore premio Nobel.

Gli altri artisti in programma

Il presidente Laurenzi e il direttore artistico Pagnotta hanno anche annunciato gli artisti che completeranno il programma dei dieci concerti che si terranno all’Arena Santa Giuliana. Oltre a Bob Dylan ci saranno l’8 luglio il ‘Piano solo’ di Stefano Bollani e Kyle Eastwood in ‘Eastwood Symphonic’ con l’Umbria Jazz Orchestra e il 9 luglio Somi ed Herbie Hancock. Il programma completo verrà annunciato a fine mese e verrà poi presentato nel corso di una conferenza stampa il 18 maggio a Milano. «Una edizione così non si è mai vista», ha affermato Laurenzi. «Sono già stati venduti oltre 11 mila biglietti per i sette dei dieci concerti al Santa Giuliana finora in prevendita e ci sono tutte le condizioni per superare i risultati dell’edizione del 2019, che è stata una edizione record». Pagnotta, dopo essersi soffermato sui concerti e la rilevanza degli artisti dell’edizione 2023, che ha già una vetrina internazionale di rilievo anche sulle più importanti riviste del settore, ha ringraziato «la presidente Tesei e la giunta regionale che permette di organizzare manifestazioni di tale livello, non facile oggi a causa dell’incremento di tutti i costi da sostenere».

La ricaduta sul territorio

«Umbria Jazz riveste un ruolo fondamentale per i suoi meriti culturali – ha detto la presidente Tesei – riconosciuti a livello internazionale, e la ricaduta positiva straordinaria che ha sulla nostra regione in termini di attrattività e di moltiplicatore di sviluppo economico. L’edizione di quest’anno, in cui ricorre il cinquantennale dalla sua fondazione, si preannuncia ancora più di grandissima rilevanza». Con il concerto di Dylan «si corona un progetto e un impegno al quale stavamo lavorando da tempo e si arricchisce ulteriormente un programma caratterizzato dalla presenza di artisti di grandissimo livello. Un magnifico programma per una edizione straordinaria che ci fa ritenere che in Umbria ci potrebbe essere un flusso intorno alle 500 mila persone. Ci prepariamo a questo evento straordinario mettendo a disposizione tutto quanto è necessario. Servono risorse aggiuntive per far fronte agli aumenti dei costi della manifestazione. La Regione continua a fare la sua parte, poiché è un buon investimento per la cultura, il turismo, l’economia della nostra Umbria, e sono sicura che anche gli altri soci della Fondazione e gli sponsor saranno al nostro fianco in questo impegno».


 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.