19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sindrome da distress respiratorio acuto: a Terni se ne discute in un convegno

Sindrome da distress respiratorio acuto: a Terni se ne discute in un convegno

di Francesca Torricelli
5 Maggio 2023
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Ards, dall’inglese Acute respiratory distress syndrome ovvero la Sindrome da distress respiratorio acuto, rappresenta una delle forme di insufficienza respiratoria acuta di origine polmonare più frequentemente causa di ricovero nei reparti di rianimazione e di terapia intensiva degli ospedali di tutta Italia. In termini tecnici è caratterizzata principalmente da compromissione dell’ossigenazione del paziente in seguito a lesioni polmonari dirette o indirette. Sabato 6 maggio nella sala Arpa di Terni è in programma il convegno ‘Sindrome da distress respiratorio acuto ed ecmo veno-venoso’, promosso dal dottor Fabrizio Armando Ferilli, direttore del dipartimento cardio toraco vascolare e responsabile di cardioanestesia nell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.


VIDEO
Il dottor Ferilli presenta il convegno


Gli argomenti del convegno

Ogni anno globalmente sono circa 3 milioni le persone colpite da questa grave condizione medica che in assenza di un trattamento tempestivo può essere fatale. Il tasso di mortalità varia dal 25% al 40% a seconda della gravità dello stato di partenza. Tra i sintomi tipici di Ards troviamo cianosi, fiato corto, frequenza respiratoria alterata, stato confusionale, stanchezza, sonnolenza, svenimento e altri, che insorgono entro 48 ore da un evento scatenante quali polmonite severa, inalazione di fumo e sostanze nocive (per esempio derivante da un incendio), trauma forte al torace, ustioni gravi. Nel corso degli anni, le terapie a questa sindrome si sono evolute e sono state implementate ma fondamentalmente l’Ards viene trattata attraverso tecniche mirate di supporto ai polmoni per migliorare i livelli di ossigenazione qui e negli altri organi. Sabato 6 maggio nella sala Arpa di Terni si parlerà dunque della complessità di questa sindrome e dei suoi sintomi e delle tecniche di supporto applicate per aiutare il paziente a sopravvivere come quella di un’ossigenazione extracorporea a membrana (Ecmo). L’evento è il primo di un ciclo di 4 di incontri riservati ai professionisti, che si terranno a cadenza annuale, proprio sull’Ecmo e le sue molteplici potenzialità. L’evento, patrocinato da Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Terni, Usl Umbria 2, azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, Università degli studi di Perugia e Comune di Terni, è formativo con rilascio di 6 crediti e si svolgerà dalle 8 alle 14.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.