18 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Quando la parola inclusione fa rima con amore»

Terni: «Quando la parola inclusione fa rima con amore»

di Francesca Torricelli
8 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sullo schermo scorrono le immagini che raccontano, con le parole della piccola Benedetta e la complicità di suo fratello, la storia della sorella Martina, affetta da sindrome di down. Nella sala polivalente del Cesvol di Terni, a guardare con attenzione ed empatia il film ‘La rosa blu’, progetto dell’associazione Dream More di Foligno in collaborazione con Rai per la sostenibilità, ci sono i bambini della scuola primaria Montessori dell’istituto comprensivo Benedetto Brin con le insegnanti Orabona e Marchegiani.

La storia di Martina

Per quel cromosoma in più che le ha cambiato colore, Martina diventa la rosa blu tra tante rose rosse «perché le rose non sono di un solo colore, possono vestirsi di mille sfumature». 23 minuti per parlare, in modo non scontato, della diversità, che in realtà è solo un modo di essere speciali, un modo di essere unici. Una storia che Miriam e Samuele Rustici avevano scritto in pochissime righe per un progetto diventato realtà grazie all’impegno della mamma, Maria Letizia Fiorelli, presidente dell’associazione Dream More di Foligno, alla collaborazione con Antonio Parciasepe, direttore artistico del Troisi Festival, che ha offerto l’occasione iniziale per l’ideazione della fiaba, e a Rai per la sostenibilità. L’iniziativa che si è svolta al Polis di Cospea, cui ha preso parte Maria Letizia Fiorelli, rientra nell’ambito del Pon ‘Noi cittadini del futuro’ sul tema dell’inclusione del comprensivo Brin. Ad organizzarla il Cesvol Umbria, impegnato nella diffusione del corto che promuove l’inclusione sociale e culturale delle persone con fragilità e che ha avuto il patrocinio di Regione Umbria, Fissuf dell’Università di Perugia e Associazione italiana persone down.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
15 ° c
94%
5.4mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.