21 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Anziani e nutrizione: convegno a Perugia

Anziani e nutrizione: convegno a Perugia

di Simone Francioli
9 Ottobre 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Malnutrizione, iponutrizione e diete ipercaloriche: saranno questi alcuni dei temi principali di cui si parlerà nel convegno organizzato dalla Fondazione Onlus Fontenuovo in collaborazione con l’Istituto di Gerontologia e Geriatria dell’università degli studi di Perugia e la USL Umbria 1, in occasione dei 130 anni dalla nascita della residenza protetta Fontenuovo.

Il convegno si svolgerà sabato 10 ottobre all’Hotel Giò Jazz di Perugia (ore 8,30-14) e sarà aperto agli operatori sanitari e al pubblico, compresi coloro che ogni giorno si prendono cura di persone anziane. Al centro del dibattito la nutrizione dei soggetti in età avanzata, spesso alle prese con una alimentazione non adeguata a causa di problemi sociali, psicologi ed organici.

Il problema della corretta alimentazione e nutrizione nell’anziano è particolarmente importante nell’ambito delle residenze protette, che accolgono in genere ultrasettantacinquenni, portatori di pluripatologie e grave disabilità, spesso disfagici per esiti neurologici. Ma aspetti analoghi si trovano anche in molti anziani che risiedono  al proprio domicilio e in quelli  ricoverati in ospedale. A tal proposito verrà approfondito anche l’aspetto etico della nutrizione artificiale o enterale tramite SNG e PEG, in particolare per il soggetto affetto da patologie neurodegenerative.

Prevenzione ed elemento essenziale «Vogliamo porre l’attenzione  – spiega Simonetta Cesarini, medico geriatra responsabile sanitario della residenza protetta Fontenuovo – sull’importanza di un’alimentazione sana nella persona anziana sia come prevenzione delle malattie (ictus, infarto, diabete mellito, demenza) sia come elemento essenziale della cura nelle persone affette da più patologie, i cosiddetti ‘anziani fragili’, che per una spiccata diminuzione della massa muscolare (sarcopenia) possono andare incontro a gravi disabilità. Di qui l’importanza di saper riconoscere precocemente l’insorgenza di malnutrizione sia nell’anziano autosufficiente sia in quello impossibilitato ad alimentarsi autonomamente». Al convegno parteciperanno numerosi esperti di gerontologia e geriatria, nutrizione clinica, gastroenterologia, endocrinologia della USL Umbria 1, dell’università degli studi di Perugia, dell’azienda ospedaliera di Perugia e di altre università e istituti italiani.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Light rain shower
21 ° c
88%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.