33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Il Ternano messo da parte da Perugia»: Stentella e Amitrano si dimettono dalla Cisl Fp

«Il Ternano messo da parte da Perugia»: Stentella e Amitrano si dimettono dalla Cisl Fp

di Fabio Toni
27 Dicembre 2023
in Dal territorio, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Danilo Stentella

Il caso è certamente iniziato con le dimissioni dell’ex commissario, poi reggente regionale della Cisl Fp, Luca Talevi, il quale ha indicato come suo successore Marcello Romeggini, subentrato nell’incarico lo scorso 17 novembre, proponendo fin da subito una linea sindacale e una segreteria provvisoria che non sono state condivise dai rappresentanti sindacali e dagli iscritti del Comune di Terni, i quali esprimevano con una nota inviata alla segreteria nazionale della Cisl Fp fortissime perplessità sull’adeguatezza della squadra, lamentando al tempo stesso una ben misera rappresentanza dell’area del ternano.

Gli iscritti della Cisl Fp del Comune di Terni avevano perfino chiesto con una petizione un rappresentante nella segreteria provvisoria, organo che in poco più di un anno dovrebbe portare la sigla sindacale al congresso regionale che nominerà la prossima segreteria post commissariamento. Perplessità analoghe a quelle pronunciate dai rappresentanti del Comune di Terni erano state riportate in sede di consiglio generale regionale anche dal rappresentante dell’Afor, seppure in forma più mitigata.

Il consueto approccio accentratore e decisionista del capoluogo di regione si è riproposto anche in questo particolare contesto sindacale, ma questa volta gli attori ternani non hanno piegato il capo, anzi, hanno rassegnato dimissioni irrevocabili dal sindacato Cisl. I dimissionari sono Agata Amitrano, Rsu del Comune di Terni e membro del consiglio generale Cisl Fp Umbria e il sottoscritto Danilo Stentella, dirigente sindacale, membro del consiglio generale e del comitato esecutivo della Cisl Fp Umbria.

Insieme alla collega Amitrano abbiamo provato in ogni modo a comporre le posizioni autocratiche del vecchio e nuovo reggente, evidenziando la necessità di rispettare il territorio di Terni e Orvieto, anche per la consistenza numerica degli iscritti, che secondo un calcolo ponderata sulla base dei lavoratori nel pubblico impiego avrebbero addirittura un peso maggiore della provincia di Perugia.

Alle motivazioni sopra riportate se ne aggiungono altre mie, particolarissime, di dissenso totale verso la linea del sindacato nei confronti delle politiche sanitarie, assolutamente inefficaci al fine di arrestare il processo di progressiva privatizzazione in corso da oltre un decennio. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata versata durante l’ultima riunione dell’esecutivo, tenutasi il giorno 15 dicembre scorso presso il Chocotel di Perugia (tra l’altro non si capisce perché la riunione di un gruppo così ristretto non si possa tenere presso la vicinissima sede regionale della Cisl, risparmiando soldi degli iscritti), durante la quale un membro qualificato dell’esecutivo, anche perché dipendente ospedaliero, avventurandosi in un ragionamento sulla sanità regionale si è detto favorevole alla chiusura del reparto di chirurgia cardiologica presso l’ospedale di Terni, definendolo un atto dovuto in quanto si tratterebbe di un inutile doppione e spreco di denaro. Per inciso quel reparto è indispensabile anche per prossimità territoriale perché, ad esempio, se avessimo dovuto trasportare a Perugia quell’uomo di poco più di 50 anni che nei giorni scorsi ha avuto una resezione dell’aorta addominale, quell’uomo sarebbe morto.

In quella ultima, per noi, riunione, ho detto schiettamente ai miei colleghi e alla nuova segreteria che ci siamo ridotti come quei nativi americani dopo che i coloni sterminatori avevano rubato loro tutte le terre e li avevano rinchiusi nelle riserve, ci riuniamo per discutere quante casse di whisky chiederemo con fermezza, sperando ogni giorno che non ci mandino coperte contaminate con il vaiolo, perché non esprimiamo da tantissimo tempo una proposta, ad esempio di ritorno a un sistema sanitario nazionale, ma ci arrovelliamo seguendo i vari governi nelle loro politiche di privatizzazione selvaggia, come avevamo fatto con le scellerate leggi sul precariato o sulla modifica in peius dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

Pertanto, se questa è diventata la Cisl, purtroppo, dopo venti anni di attività sindacale traiamo la conclusione che non abbiamo più nulla da condividere con questa sigla e che sarebbe inutile e un inutile spreco di denaro degli iscritti continuare nella nostra attività, che non può essere una mera presenza passiva o un atto di vassallaggio agli organi imposti dall’alto. Ci sono tante altre cose più utili da fare nella vita che fingere di fare sindacato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane
Dal territorio

Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.