18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bolletta del gas ‘pazza’: ora rischia il distacco

Bolletta del gas ‘pazza’: ora rischia il distacco

di Fabio Toni
16 Ottobre 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I contatori del gas

I contatori del gas

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 

Rischia di rimanere al freddo senza riscaldamento una famiglia del comprensorio altotiberino che si è vista recapitare una bolletta ‘pazza’ di oltre 6 mila e 400 euro (6.476,48 per la precisione) che dovrà essere saldata entro pochi giorni, pena appunto il distacco dalla rete di approvvigionamento del gas.

Problema serio Con l’inverno alle porte e la presenza di minori fra le mura domestiche, la situazione è destinata ad assumere connotati a dir poco preoccupanti. Del caso se ne stanno occupando i legali tifernati Dario Pellegrini ed Andrea Serafini che dal giugno 2014, presso lo sportello polifunzionale della Provincia di Perugia (aperto tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 17 in via Martiri della Libertà), svolgono un servizio di informazione, assistenza e consulenza ai cittadini per conto di ACU Umbria, l’Associazione consumatori utenti.

La segnalazione «L’utente in questione – spiegano i due avvocati -, padre di famiglia con minori a carico, si è rivolto allo sportello della Provincia di Perugia lamentando di aver ricevuto una bolletta relativa alla fornitura del gas per riscaldamento ed energia elettrica che sfiora i 6 mila e 500 euro per presunti conguagli da saldare. Col passare del tempo, si era accorto che le bollette del metano arrivavano saltuariamente e con importi di poco conto. Insospettito, e temendo l’arrivo di un conguaglio assai oneroso, ha chiamato ad inizio del 2015 il call center per evidenziare il problema, facendo anche presente di provvedere a una tempestiva lettura effettiva del proprio contatore in quanto  la società di fornitura, dall’attivazione del servizio (1° agosto 2012, ndR) non l’aveva mai eseguita».

Battaglia legale «Ebbene, dopo quella telefonata, lo scorso luglio ha ricevuto la bolletta con un conguaglio di ben 924 giorni per la somma di 6.476 euro. Nei giorni scorsi, per finire, ha ricevuto la raccomandata di preavviso di distacco per morosità con il rischio di trovarsi, alle porte dell’inverno e con minori a carico, senza gas. Come ACU Umbria – aggiungono gli avvocati Pellegrini e Serafini – provvederemo a contestare gli addebiti in sede di mediazione, ma vogliamo soprattutto informare la collettività sul pericolo insito nelle mancate letture periodiche del contatore del gas da parte del fornitore, con la legge ne prevede due all’anno per gli utenti».

Tanti casi Una storia di disservizi e bollette ‘pazze’ che va ad aggiungersi ai numerosi casi che quotidianamente l’ACU Umbria si trova ad affrontare negli otto sportelli della Provincia di Perugia con cui ha siglato un accordo di collaborazione, fra cui appunto quello polifunzionale di Città di Castello dove al 30 settembre 2015 si sono rivolti oltre 15 mila cittadini per svolgere tutte le funzioni e servizi dell’ente provinciale, evitando perdite di tempo e spostamenti onerosi verso il capoluogo.

Collaborazione «La sinergia con la Provincia di Perugia – spiega Giuliano Mancinelli, presidente ACU Umbria – e con i dipendenti che sul territorio svolgono con professionalità e dedizione il loro lavoro, è senza dubbio efficace e costruttiva per venire incontro alle continue esigenze e problematiche che attanagliano le famiglie su diversi fronti: dalle questioni legate al consumo, alla ricerca del benessere, dalla qualità della vita, alla sostenibilità ambientale, dalla salvaguardia della salute alla corretta gestione del ciclo dei rifiuti e tanto altro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.