21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, dissesto: si riaccendono i fari su tre delibere di maggio

Terni, dissesto: si riaccendono i fari su tre delibere di maggio

di Simone Francioli
27 Febbraio 2024
in Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il dissesto del Comune di Terni è formalmente chiuso ormai da un bel po’ di giorni e giovedì in giunta sono stati approvati i due schemi da firmare per gli accordi con i creditori, con o senza titolo esecutivo. Fatto sta che la fase di verifica a quanto pare non è terminato: febbraio si chiuderà con un appuntamento in IV commissione controllo e garanzia proprio su questo fronte. Il mirino è su tre delibere approvate il 24 maggio 2023 e l’iniziativa è dei rappresentanti di AP.

MAGGIO 2023, LE DELIBERE IN QUESTIONE: IL DOPPIO NO ALL’OSL E IL RIACCERTAMENTO

Le delibere

Si tratta delle delibere numero 154, 156 e 157, trasmesse ai commissari lunedì 26 febbraio. Tutte rilevanti ai fini della prosecuzione dell’iter verso il fine dissesto: il riaccertamento straordinario dei residui attivi/passivi fino al 31 dicembre 2017 afferenti alla gestione dell’Osl ed i due rifiuti del Comune all’Organo straordinario di liquidazione per la definizione delle partite di debito/credito tra le parti per un totale di quasi 14 milioni di euro. In quest’ultimi due casi (di mezzo ci sono l’anticipazione di liquidità 2018-2022 da 8,4 milioni di euro e il pagamento di residui passivi non portati in detrazione per 6,5 milioni) si trattò di indicazioni da portare avanti. Il diniego arrivò perché l’accettazione sarebbe stata «pregiudizievole per gli equilibri di bilancio e per il buon esito della chiusura della procedura di dissesto». Vedremo se ci saranno sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
19 ° c
60%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.