17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria Energy pronta per il primo bilancio di sostenibilità

Umbria Energy pronta per il primo bilancio di sostenibilità

di Francesca Torricelli
28 Marzo 2024
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp


A vent’anni dalla nascita, Umbria Energy spa lavora al primo bilancio di sostenibilità e mercoledì mattina, nella sede di Confindustria Umbria a Terni, ha presentato il progetto agli stakeholder, proponendo un ingaggio volto a valutare insieme i temi materiali di declinazione concreta che incidono sulla creazione del valore sia nel breve sia nel medio termine. Un percorso ormai consolidato di coniugazione delle performance economico-finanziarie con l’adozione di pratiche di sostenibilità ambientale, sociale, di governance, così da realizzare un ecosistema di valori e comportamenti virtuosi. L’evento ha visto la partecipazione di una nutrita platea di portatori di interesse composta da rappresentanti istituzionali, enti, soci, clienti, fornitori, banche, organi societari, personale aziendale, che hanno raccolto la proposta e animato il dibattito con contributi e suggerimenti di grande qualità.

Strategie, piani e budget

«La generazione di profitto – ha esordito il presidente Carlo Befani – costituisce il presupposto necessario per la continuità d’impresa, per la remunerazione del capitale, per la soddisfazione della pluralità di stakeholder che rappresentano l’ambiente naturale, socio-relazionale, normativo: il momento di ascolto di oggi si pone dentro la sfida di proporre una giusta composizione di questi interessi, facendo evolvere la società, in linea con le migliori pratiche, da organizzazione economica con responsabilità sociale ad organizzazione sociale con responsabilità economica, così da garantire una solida sostenibilità globale di medio periodo». L’evento è proseguito con la presentazione degli aspetti tecnici, illustrati dal professor Andrea Bellucci, docente di economia aziendale all’Università degli studi di Perugia, che in qualità di advisor ha affiancato la società nella preparazione del bilancio di sostenibilità. «I progetti e i numeri che vi abbiamo rappresentato – ha spiegato Laura Caparvi, amministratore delegato Umbria Energy – sono la traduzione concreta delle nostre strategie, dei nostri piani, dei nostri budget e li ritroviamo certamente nel bilancio che ci apprestiamo ad approvare nei prossimi giorni. Ci sono però azioni che tutti i giorni mettiamo in campo in modo sempre più convinto e tali comportamenti pesano in modo rilevante sul valore che attribuiamo all’azienda e ai risultati di business. È proprio per rendicontare anche comportamenti eticamente rilevanti che abbiamo sentito il bisogno di redigere al fianco del bilancio un ulteriore documento su base volontaria che prende il nome di Dichiarazione non finanziaria. Il coinvolgimento degli stakeholder – ha infine concluso – rafforza la fiducia tra l’organizzazione e i suoi portatori di interesse con ricadute positive anche a livello reputazionale, ma lo scopo ultimo vuole essere quello di uno sviluppo sociale più equo e sostenibile, dando a chi ha il diritto di essere ascoltato l’opportunità di essere coinvolto nei processi decisionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.