16 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Turismo, 9 videomaker raccontano l’Umbria

Turismo, 9 videomaker raccontano l’Umbria

di Francesca Torricelli
19 Ottobre 2015
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Arrivano da ogni parte d’Italia e da Londra e sono stati scelti fra oltre 260 i nove videomaker di ‘Umbria Movie’. Hanno partecipato al concorso promosso dalla Regione Umbria, inviando la propria candidatura per partecipare all’innovativo progetto di comunicazione e raccontare nel mondo, in chiave creativa, i paesaggi, la natura e lo sport, i luoghi dell’anima, l’arte e le tradizioni dell’Umbria, promuovendola e valorizzandola come destinazione turistica d’eccellenza. Lunedì mattina, a palazzo Donini, il progetto è stato presentato dal vicepresidente e assessore al turismo Fabio Paparelli, insieme ad alcuni dei giovani film maker di talent che fino a sabato 24 ottobre saranno impegnati da soli o con collaboratori nelle riprese.

Tre temi Selezionati dalla società ‘Doc’, studio di comunicazione di Bolzano che si è aggiudicato la gara nazionale per la realizzazione del concorso, ognuno dei videomaker seguirà un itinerario di riferimento che toccherà alcuni Comuni dell’Umbria e realizzerà un video di tre minuti che la Regione potrà utilizzare per attività di promozione sul web e nelle varie iniziative. Ogni video tratterà uno dei tre temi che caratterizzano la campagna promozionale con cui l’Umbria propone il suo brand: natura, paesaggio e sport; cultura ed eventi; spiritualità. Ogni storia sarà un invito a scoprire l’Umbria, dovrà appassionare persone che si trovano a migliaia di chilometri di distanza, ma anche chi già conosce la regione, invogliandolo a tornare per vivere emozioni inedite.

Promozione turistica «Abbiamo voluto dar seguito alla promozione a livello internazionale che fino alla fine di ottobre l’Umbria ha con l’Expo e con il progetto Expo territori – ha sottolineato l’assessore Paparelli – scegliendo una formula innovativa, perché il turismo ‘digitale’ acquista sempre più rilievo. Nove video coinvolgenti, capaci di incuriosire e creare viralità, affidati a giovani selezionati in base alla qualità delle loro attività nel settore, sui tre temi su cui l’Umbria punta per la promozione turistica. Il terzo, quello della spiritualità, è tanto più importante nell’avvicinarsi del Giubileo straordinario che si aprirà il prossimo 8 dicembre e che vedrà l’Umbria, terra di San Francesco, quale meta privilegiata dopo Roma».

Le candidature Sono per l’esattezza 263 i videomakers che dal 16 settembre al 7 ottobre 2015 hanno inviato la propria candidatura sul sito www.umbriamovie.it appositamente creato per il concorso. «Una partecipazione importante – ha rilevato Valeria Saggio, strategic planner e socia fondatrice della società ‘Doc’ – ottenuta in un tempo breve, poco più di venti giorni, che ha visto appassionati di videomaking e registi, uno dei quali perfino dal Sudafrica, mettersi in gioco presentando portfolio video, curriculum vitae e descrizione personale. Una conferma che l’Umbria piace, come dimostrano i quasi 16 mila curiosi che hanno visitato il sito web in trenta giorni».

Aziende sul territorio Dopo un’accurata valutazione e la proclamazione dei nove giovani in gara, da lunedì si è entrati nel vivo del progetto con le riprese. «Il progetto della Regione – ha detto Antonella Tiranti, dirigente del servizio turismo e promozione integrata – ha ottenuto positivi riscontri anche sul territorio. Sono stati sensibilizzati operatori turistici, che hanno messo a disposizione le strutture ricettive per ospitare gratuitamente i giovani filmmaker, i sindaci che hanno presentato proposte, così come alcune aziende che hanno dato la disponibilità ad aprire le porte per consentire riprese all’interno dei propri siti produttivi. Saranno così rappresentati tutti gli aspetti dell’Umbria».

Le valutazioni Per conoscere i nove progetti audiovisivi di ‘Umbria movie’ si dovrà aspettare il 31 ottobre, quando saranno consegnati ufficialmente alla Regione Umbria. Il 2 novembre saranno pubblicati online sul sito www.umbriamovie.it e inizierà la fase di votazione. I video in concorso saranno valutati per il 70% da una giuria di qualità, costituita da giurati qualificati appartenenti al mondo del giornalismo, del turismo, della produzione cinematografica e della comunicazione digitale, di cui fanno parte Antonella Tiranti e Getulio Petrini per la Regione Umbria, Valeria Saggio e il ‘digital specialist’ Alexandre Dvihally. Il restante 30% di assegnazione del punteggio sarà affidato agli utenti sul web che potranno contribuire alla risalita in classifica dei progetti attraverso le visualizzazioni sul canale Youtube di ‘Umbria Movie’. «In questo modo – ha rilevato Valeria Saggio – testeremo l’efficacia del video e allo stesso tempo promuoveremo le bellezze dell’Umbria».

Premi in denaro In palio c’è un montepremi di 30 mila euro così ripartito: per le tre tematiche il primo classificato si aggiudica 5 mila euro, il secondo 2 mila e 500 euro e il terzo mille e 500 euro. Il concorso prevede anche l’assegnazione di due menzioni speciali: ‘Regione Umbria Expo e territori’ pari a 2 mila euro e ‘Viralità online’ di mille euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
14 ° c
88%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.