20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Tacconi (Lega): «Servono banche più ‘umane’»

Tacconi (Lega): «Servono banche più ‘umane’»

di Fabio Toni
29 Maggio 2024
in Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Antonio Tacconi, imprenditore e candidato indipendente per la Lega alle prossime elezioni europee, dice la sua in merito all’attuale sistema bancario e in particolare sull’accesso al credito: «Il meccanismo del rating non può essere l’unico metodo di valutazione, bisogna tornare al vecchio direttore di banca. E’ importante – afferma – ristabilire un rapporto più diretto e umano tra le banche e i cittadini, le famiglie e le aziende, per migliorare l’accesso al credito. Il sistema attuale, basato esclusivamente su algoritmi e rating, ha allontanato le banche dalle persone. Le decisioni sono prese in modo freddo e distaccato, senza tener conto delle reali esigenze e delle potenzialità dei richiedenti». Secondo Tacconi, il vecchio direttore di banca rappresenta «un modello di relazione più umano e personale. Il direttore di banca di una volta conosceva i suoi clienti, le loro storie e le loro necessità. Era in grado di valutare non solo i numeri, ma anche le persone dietro quei numeri. Questo approccio consentiva un accesso al credito più equo e mirato, sia per le famiglie che per le imprese. Dobbiamo restituire fiducia ai cittadini e alle aziende – prosegue – garantendo loro un interlocutore bancario che li comprenda e li sostenga nelle loro esigenze finanziarie. Anche grazie a questa azione si potrà favorire la crescita e l’innovazione, riducendo al contempo le barriere all’accesso al credito».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.