24 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedƬ, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Autodepocaeventi premia Biasion e Larini ad Amelia per la Mille Miglia

Autodepocaeventi premia Biasion e Larini ad Amelia per la Mille Miglia

di Fabio Toni
18 Giugno 2024
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

LA FOTOGALLERY

 

1 of 19
- +

Giornata intensa quella di venerdƬ 14 giugno per Autodepocaeventi: il sodalizio aderente ASI ha inteso attribuire quest’anno il riconoscimento ‘Targa Tricolore Autodepocaeventi’ ai piloti Nicola Larini e Miki Biasion, tributandogli la targa in occasione della penultima tappa della Mille Miglia al passaggio di Amelia, centro della provincia di Terni toccato, insieme ad Orvieto, dal transito della ‘corsa più bella del mondo’.

I due campioni

Larini: una vita con le ‘rosse’ italiane. Prima campione italiano Superturismo nel 1992 con l’Alfa 155 e campione nel campionato tedesco l’anno successivo, sempre con la 155, quindi storico collaudatore Ferrari ed ultimo pilota italiano ad aver ottenuto punti nel mondiale con la rossa in Formula 1: lo ricordiamo sul podio di Imola al GP del 1994, funestato dalla morte di Senna, secondo dietro a Schumacher su Benetton e davanti ad Hakkinen, terzo classificato. Oggi ĆØ protagonista della Mille Miglia insieme al navigatore Luca Ciucci, esperto regolarista, con l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider n. 309 del 1954 della collezione ‘Heritage Stellantis’. Biasion debutta invece nel mondo del Rally nel 1980; protagonista fin da subito con le Opel del preparatore Conrero, si affermerĆ  come campione del mondo nel 1988 e 1989 con la Lancia. A lui l’evoluzione e l’affermazione internazionale di icone come la Lancia 037, la Delta integrale e la Lancia S4. Alla Miglia Miglia di quest’anno lo troviamo invece su una splendida Lancia Aurelia B 20, sempre della collezione ‘Heritage Stellantis’, esemplare giĆ  iscritto alla Mille Miglia storica negli anni ’50. A condividere l’abitacolo dell’Aurelia, come navigatrice, la giornalista Savina Confaloni, assente però alla IV tappa dove Miki ĆØ stato affiancato dalla moglie, signora Paola.

La premiazione

Ad attenderli al controllo a timbro di Amelia, in piazza XXI Settembre, per la consegna dei riconoscimenti: Alfio Musumeci, coordinatore di Autodepocaeventi, Micaela Capoccia, responsabile relazioni esterne, Attilio Saporita, addetto al settore Youngtimer, e i soci Marco Saya Bisazza, Riccardo Barbaccia ed Edmondo Arca. Primo a raggiungere piazza XXI Settembre, dato il numero di gara più basso, Miki Biasion che ha ricevuto la ‘Targa Tricolore Autodepocaeventi’ dal socio Marco Saya Bisazza, titolare della gioielleria Saya di Terni, partner da sempre di Autodepocaeventi, mentre alla signora Paola l’omaggio floreale curato da ‘Antonelli Ottica’, altro partner storico di Autodepocaeventi, consegnato da Alfio Musumeci e Micaela Capoccia. L’arrivo di Nicola Larini, applaudito insieme al navigatore Ciucci, ha poi permesso anche un focus sulla sicurezza stradale con riferimento ad eventi cosƬ particolari: il grande campione ĆØ molto sensibile al tema. Alla consegna della targa, dedicatagli come ‘Purosangue italiano’, oltre allo staff di Autodepocaeventi, il sindaco di Amelia e presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, il vice sindaco Avio Proietti Scorsoni, lo scrittore e storico del motorismo di fama internazionale Attilio Facconi e l’organizzatore e ‘mentore’ storico del binomio Mille Miglia ed Amelia, Umbro Passone.

Autodepocaeventi e il tributo al socio emergente 2024

Lo scenario unico della Mille Miglia ĆØ stato scelto da Autodepocaeventi come ‘sfondo’ per un’altra premiazione: quella riservata al ‘ā€œsocio emergente dell’anno’, individuato in Edmondo Arca che nell’occasione ha esposto la propria ‘Abarth 695 tributo Ferrari’, un’icona ‘istant classic’ del 2011 in serie limitata di 299 esemplari al mondo. Suo il n. 220 al quale Autodepocaeventi, grazie alla gioielleria Saya, ha dedicato un prezioso portachiavi in argento personalizzato.

Arrivederci alla 4° edizione di Supercarslot: 18-20 ottrobre 2024

Autodepocaeventi, nel ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la giornata dedicata alla Mille Miglia, invita tutti gli interessati alla 4° edizione di Supercarslot, l’inedito format dedicato al motorismo storico ideato ormai tre anni fa e diventato ormai un classico, giĆ  anticipata per quest’anno dal prologo del 17 marzo con la rievocazione della ‘Cesi scalo–Cesi’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Ā«San Carlo ancora ‘ostaggio’ dei camionĀ»
Dal territorio

Terni: Ā«San Carlo ancora ‘ostaggio’ dei camionĀ»

28 Maggio 2025
Montecastrilli, via libera a maxi impianto agrivoltaico da 11.431 Kw. In azione societĆ  di Rovigo
Dal territorio

Montecastrilli, via libera a maxi impianto agrivoltaico da 11.431 Kw. In azione societĆ  di Rovigo

28 Maggio 2025
Ancora caos sul Rato: tamponamento a catena fra Narni e Terni manda in tilt il raccordo
Dal territorio

Ancora caos sul Rato: tamponamento a catena fra Narni e Terni manda in tilt il raccordo

28 Maggio 2025
Nibbio arriva a Terni: ecco l’elisuperficie dell’ospedale ‘Santa Maria’ – Le foto
Dal territorio

Gravi lesioni a una mano con la motosega: 78enne trasportato e operato a Terni

27 Maggio 2025
Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’
Dal territorio

Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’

27 Maggio 2025
Collescipoli, petizione per il palazzo comunale: Ā«Revocare l’iniziativa per la concessioneĀ»
Dal territorio

Collescipoli, scontro sul palazzo comunale: «Petizione con 316 firme non considerata»

26 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedƬ
Sunny
23 ° c
57%
9mh
24 c 10 c
Ven
27 c 12 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.