di S.F.
Un organismo che approfondisca e valuti le «transazioni di risarcimento che si attivano a seguito di denuncia di sinistro con contestuale richiesta di risarcimento danni da parte dei cittadini». È una delle novità che emerge dal Documento unico di programmazione 2025-2027 (quantomeno per la sezione operativa) approvato giovedì in giunta.
Si tratta di una commissione da istituire per le transazioni di risarcimento: «Nel 2025 l’amministrazione – viene sottolineato in merito – intende procedere all’istituzione di un organismo che approfondisca e valuti le che ritengano di aver subito un danno materiale e/o fisico per responsabilità del Comune. L’obiettivo ha carattere trasversale, pertanto tale organismo dovrà essere costituito da membri appartenenti ai diversi uffici (assicurazioni, avvocatura) e direzioni dell’Ente (polizia Locale, affari istituzionali/generali, attività finanziarie, lavori pubblici), nonché dagli altri soggetti occasionalmente interessati». Bene, per fare cosa? Si parla di ottimizzazione della valutazione delle istanze con analisi approfondita e partecipata.