20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tutor Valnerina, De Luca (M5s): «Limite a 60 km/h. Soluzione valida e di buonsenso»

Tutor Valnerina, De Luca (M5s): «Limite a 60 km/h. Soluzione valida e di buonsenso»

di Fabio Toni
25 Luglio 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il tutor in Valnerina

Il tutor in Valnerina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Thomas De Luca
Consigliere regionale Movimento 5 Stelle – Umbria

La messa in sicurezza delle strade della Valnerina non si fa paralizzando un intero territorio. I cittadini sono terrorizzati dalla mancanza di comunicazione sull’entrata in funzione dell’impianto e da messaggi fake diffusi su whatsapp. Ed è facile già trovare code con persone che vanno a 30 km/h per evitare di prendere le multe. L’unica soluzione percorribile è quella di innalzare la velocità media massima registrata dal sistema tutor portandola almeno a 60 km/h, rispetto ai 50 km/h previsti dall’amministrazione comunale ternana guidata dal sindaco Stefano Bandecchi. Questa sarebbe una soluzione ideale per coniugare la sicurezza con il buon senso, una scelta pragmatica per non penalizzare ulteriormente quei cittadini delle zone rurali che continuano a subire l’accanimento di scelte politiche senza senso.

Evidente il disagio che i residenti della Valnerina già subiscono a causa del sistema tutor. L’attuale limite di velocità è insostenibile e costringe chi percorre queste strade ad affrontare un percorso che dovrebbe essere di utilità con il timore costante di essere multati per una piccola disattenzione. Non è accettabile che in città come Terni, con aree densamente popolate, si permetta in varie zone, anche monitorate dagli autovelox, un limite di velocità superiore a quello imposto sulle strade della Valnerina, nonostante gli indicatori di sicurezza dicano chiaramente che ci sono minori rischi. L’attuale scelta dell’amministrazione comunale rischia di allontanare ulteriormente i cittadini della Valnerina che da anni vedono in Terni un punto di riferimento commerciale, educativo e ricreativo. Una decisione che inevitabilmente spingerà tante persone a cercare altrove servizi e opportunità, penalizzando ancor più una città che già soffre economicamente e socialmente.

Alzare il limite medio registrato dal tutor, considerando che si tratta oltretutto di una deroga prefettizia, a 60 km/h garantirebbe una maggiore sostenibilità per i residenti, riducendo il rischio di sanzioni ingiuste e promuovendo una maggiore coesione tra la Valnerina e Terni. Questa modifica non solo migliorerebbe la qualità della vita per chi vive e lavora in Valnerina, ma contribuirebbe anche a mantenere vivo il legame con Terni. Farò il possibile perché le autorità competenti prendano in considerazione questa proposta. La nostra comunità merita attenzione e soluzioni adeguate ai problemi reali, non di essere trattata alla stregua di un bancomat.

Terni: posizionato il sistema Tutor in Valnerina

Terni, tutor in Valnerina: «Proposto da Latini, confermato da giunta Bandecchi»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.