30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Limiti di velocità insensati, poi il tutor. Si vuole cacciare la gente da qui?»

«Limiti di velocità insensati, poi il tutor. Si vuole cacciare la gente da qui?»

di Fabio Toni
27 Luglio 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il tutor all'altezza della centrale Enel

Il tutor all'altezza della centrale Enel

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Domenico Leonardi
Consigliere comunale di Ferentillo

Da quando nel 2018 la strada statale 209 Valnerina è passata sotto la gestione di Anas, è iniziato il balletto dei limiti di velocità. Nel 2020 Anas ha stabilito dei nuovi limiti per questa arteria, stabilendo che i 60 km/h in vigore fino ad allora, fossero aumentati a 70 km/h nei tratti rettilinei, mentre per i centri abitati il limite massimo consentito è stato abbassato a 50 km/h.

Il posizionamento di questa nuova segnaletica ha di fatto limitato l’uso degli autovelox a postazione fissa dei Comuni della Valnerina ternana. Infatti, i Comuni interessati si sono visti impossibilitati ad usare tali strumenti di misurazione e da ciò è iniziato il ‘balletto’ dei limiti di velocità. Le amministrazioni comunali, non potendo utilizzare gli autovelox a postazione fissa, hanno inviato ad Anas delle missive per chiedere lo spostamento della segnaletica verticale che di fatto ha portato alla modifica dei limiti di velocità.

Le richieste avanzate sono state accolte dall’ente (ordinanza numero 89/2021-PG) che di fatto ha modificato la 318/2020-PG. Le modifiche ai limiti sono proseguite nel tempo facendo sì che Anas in quattro anni sfornasse un totale di cinque ordinanze, con la quali sistematicamente veniva diminuito il limite massimo di velocità consentito su tutto il tratto che va da Terni a Ferentillo.

A fronte di queste variazioni, sono convinto che l’azione di controllo, necessaria ma non esaustiva per la soluzione del problema, viene sempre più considerata e utilizzata dalle istituzioni locali come mezzo per rimpinguare i propri bilanci. Tale modalità è più facile da concretizzare quando i limiti di velocità sono ridotti soprattutto nei tratti stradali le cui caratteristiche consentirebbero, oggettivamente, andature più elevate.

In qualità di consigliere comunale ho presentato una mozione per porre all’attenzione dell’amministrazione di Ferentillo tale problematica. Avendo ricevuto un riscontro negativo e ricevendo come risposta che l’argomento non era di loro competenza, con il comitato che rappresento nel 2021 abbiamo raccolto ed inviato più di mille firme ad Anas, Regione e Prefetto con cui chiedevamo la necessità di rivedere tali limiti di velocità e di utilizzare un metodo equo e congruo alle caratteristiche della strada. Mille firmatari completamente ignorati.

Da dicembre 2021 la nostra petizione si è persa nell’oblio burocratico. Di contro sono state prese in considerazione le 180 firme raccolte dal comitato costituitosi a Collestatte Piano, il quale si faceva portavoce della richiesta di posizionare dei sistemi di rivelazione della velocità.

Va sottolineato che, ad oggi, nei 30 chilometri che vanno da Terni a Castel San Felice sono presenti 7 autovelox e un tratto di 5 chilometri controllato da tutor. Così diventa veramente difficile convincere una giovane coppia a venire a vivere o rimanere in questo territorio. Inoltre, questo ulteriore balzello non farà altro che scoraggiare i turisti intenzionati a visitare questa bellissima valle e di fatto non farà altro che accelerare il fenomeno dello spopolamento della Valnerina. Questa sarà la più grande sconfitta per tutti gli amministratori.

Va sottolineato come il tutor diventa discriminatorio. La velocità media sarà controllata solo agli utenti che superano la seconda ‘porta’, cioè i residenti di Ferentillo, Arrone e Comuni limitrofi, oltre ai turisti che vedranno recapitarsi sanzioni per eccesso di velocità dove la strada consentirebbe andature più elevate. Il tutor non è la soluzione al problema sicurezza.

Da quando è avvenuto il cambio di segnaletica, mi sto battendo perché vengano rivisti i limiti di velocità. Per questo mi auguro che gli enti preposti riconsiderino le istanze avanzate dal comitato che ha raccolto mille firme.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.