Un incontro urgente con la Regione Umbria per avviare un confronto sulla necessità di attivare quanto prima a Terni un secondo Its, Istituto tecnologico superiore. A chiederlo è il comitato della Fondazione Its Academy Jobsfactory Umbria che si è costituto un anno fa, con l’obiettivo di avviare nuovi percorsi di formazione professionale di eccellenza.
Un progetto, promosso dalla Diocesi di Terni, Narni e Amelia, con la presenza tra i soci di importanti realtà imprenditoriali come Asm, Confapi, Cosp Tecno service e Acciai speciali Terni, che nasce dall’esigenza di disporre di determinate competenze professionali manifestata da imprese, famiglie, scuole e istituzioni ecclesiali e locali di Terni e Narni.
Its: c’è l’ok della Prefettura, ora palla alla Regione. «Aperti alle collaborazioni»
«La creazione di un nuovo Istituto tecnologico superiore Academy nel nostro territorio – rimarca il comitato della Fondazione Its Academy Jobsfactory Umbria – si configura come un’opportunità fondamentale per il progresso socio-economico della provincia e dell’intera regione, evidenziando una preoccupante disparità rispetto ai dati nazionali: oltre un milione gli iscritti agli Its in Germania contro circa 16 mila in Italia».
Confidando nella capacità di ascoltare le istanze del territorio, il comitato della Fondazione, che qualche mese fa ha ottenuto anche il riconoscimento dalla prefettura di Terni, ha avanzato la richiesta di un incontro con la Regione Umbria. «Sempre più spesso manager e imprenditori lamentano la mancanza di profili professionali e competenze adeguate alle esigenze delle imprese, come un grave limite alla possibilità di cogliere le occasioni di crescita – aggiunge il comitato -. Siamo convinti che l’istituzione di un secondo Istituto tecnologico superiore non solo coprirebbe questo gap, ma arricchirebbe l’offerta formativa, stimolerebbe l’innovazione e favorirebbe la ricerca e lo sviluppo tecnologico, portando benefici concreti alla nostra comunità e alle nuove generazioni».