Il teatro romano di Carsulae è pronto ad ospitare la 33° edizione del ‘Premio San Valentino – Un gesto d’amore’, presentato venerdì mattina in Provincia a Terni. Numerose le personalità che saranno premiate per via delle loro attività.
LA POLEMICA DI NAPOLINI: «TERNI VOLTA LE SPALLE ALLE SUE ECCELLENZE»

A parlarne in prima battuta è stato il sindaco di San Gemini, Luciano Clementella: «Sarà un’edizione di grande effetto e contenuti. A mio avviso il gesto d’amore è ciò che dobbiamo divulgare, l’informazione spesso si incentra spesso sulle cose che non vanno. Dobbiamo far prevalere ciò che va. Sono stato coinvolto anni or sono e questo mi riempie di gioia e orgoglio: San Valentino è universale, non è il solo santo e patrono della città di Terni: si parla di azioni buone e si dà risalto alle persone che le compiono. Non mi aspettavo l’assenza del Comune di Terni, speriamo di coinvolgerlo, ritengo che sarà necessaria una loro presenza fattiva», le parole del primo cittadino.

Uno dei consueti protagonisti è il regista Folco Napolini: «Lo spettacolo è ‘Amore non c’è’, sarà particolare. Creata una grande colonna sonora con pezzi molto emozionanti: ci saranno Jane Alexander, Isa Iaquinta dj, Kristian Cellini coreografo ospite di Amici. Ci sarà una figura eccezionale come Mita Medici, faremo il verso ad un’icona della musica italiana, Franco Califano. Ringrazio il Comune di San Gemini, Clementella ci è sempre stato vicino. Ora è il padre adottivo di questo festival». L’evento è patrocinato dalla diocesi nella figura del vescovo Francesco Antonio Soddu, dalla Provincia di Terni, dalla Regione, dal Comune di San Gemini e da Confcommercio.

Numerosi i riconoscimenti: «Gli attestati saranno dati a Federico Carli per il suo impegno sportivo e professionale, allo scrittore e poeta Andrea Giuli, alla carriera a Mita Medici e il premio San Valentino al direttore del Cottolengo di Torino, don Carmine Arice. Un ringraziamento all’imprenditore Fogliani perché ha dimostrato grande vicinanza al premio». Presente anche il presidente di Confcommercio Terni Stefano Lupi: «Un’iniziativa per la promozione del territorio e ‘visuale’ delle sue bellezze. C’è un ulteriore investimento del Comune di San Gemini, che è modello dell’anima e del benessere. Grazia al sindaco che da anni crede in questa collaborazione». Infine il numero uno di Umbria Energy, Carlo Befani: «Al giorno d’oggi è già notizia avere eventi con gittata così lunga e che mantiene freschezza. UE ha tradizione per questo premio e facciamo la nostra parte per la promozione. Bello il contrasto tra un mondo che ‘brucia’ eventi/notizie ed un evento così fortemente radicato». Appuntamento fissato per il 29 agosto a partire dalle 19.