20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Festa de l’Unità a Terni: il programma completo dal 30 agosto all’8 settembre

Festa de l’Unità a Terni: il programma completo dal 30 agosto all’8 settembre

di Francesca Torricelli
29 Agosto 2024
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Elly Schlein

Elly Schlein

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dieci giorni di condivisione, dibattiti, musica, spettacoli e ristorazione. A Terni, al parco di Cardeto, dal 30 agosto all’8 settembre torna la Festa de l’Unità. Di seguito il programma completo della festa comunale e provinciale.


Festa de l’Unità a Terni: apertura con Elly Schlein


Il programma completo

Venerdì 30

Alle 17 apertura Festa de l’Unità 2024 con Elly Schlein; alle 18 apertura stand gastronomici; alle 18.30 esibizione del corpo bandistico Cesi di Terni; alle 21 torneo di burraco e al palco centrale Serena Cecchi e Alessandro Melone.

Sabato 31

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Diritti di essere se stessə. Dai territori all’Europa. Strategie e politiche di contrasto all’omolesbotransfobia e alle discriminazioni di genere’. Marilena Grassadonia (Sinistra italiana – responsabile segreteria nazionale diritti e libertà politiche contro le discriminazioni), Luca Montali (presidente Esedomani, segreteria Pd Terni), Roberto Mauri (segretario Omphalos), Claudia Monti (Casa delle Donne Terni), Mirko Giuggiolini (Tuscia pride), Alessandra Colombini (responsabile diritti Movimento 5 stelle Terni), Francesca Malafoglia (segreteria regionale Pd). Modera Giulia Grani (consiglio direttivo Esedomani); alle 18.30 nello spazio dei giardini, letture ad alta voce per bambini e adulti, ‘Stava passando una nuvola, ma presto già non c’era più’ e ‘Il cielo è bello anche con le nuvole’ autrice Silvia Martellotti, a cura di Michela Sabatini ed Elena Riccetti; alle 21 al palco centrale ‘A zonzo swing italian ballads’.

Domenica 1°

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio’. Intervengono: Manila Tellini (presidente Acli Terni), Tommaso Sabatini (presidente Arci Terni), Elisabetta Giovenali (presidente E.Di:T. Educazione diritti territorio), Don Luca Andreani (Diocesi di Terni Narni Amelia), Stefania Cornacchia (dirigente scolastico istituto comprensivo Montecastrilli), Stefania Galeazzi (Cisl scuola), Marco Vulcano (Flc Cgil) Francesco Filipponi (segreteria regionale Pd). Conclude Cecilia D’Elia (senatrice Pd), modera Maria Elisabetta Mascio (segreteria comunale Pd Terni); alle 18.30 nello spazio dei giardini, letture ad alta voce per bambini e adulti, ‘Pomelia e Teodoro’ a cura dell’autrice e illustratrice Michela Sabatini ed Elena Riccetti; alle 21 al palco centrale ‘Tributo De Gregori e De Andrè’ e allo piazzetta dibattiti ‘Materia bene comune’, Thomas De Luca (consigliere regionale Movimento 5 stelle), Alfonso Morelli (Sinistra italiana Terni), Daniela Riganelli (Legambiente Umbria), Michele Bettarelli (consigliere regionale Pd). Coordina Andrea Terenzi (segreteria comunale Pd Terni).

Lunedì 2

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Autonomie e unità nazionale, governabilità e democrazia: le riforme istituzionali nel solco della Costituzione Repubblicana’, iniziativa su premierato e Autonomia differenziata. Intervengono: professor Luca Castelli (Università degli Studi di Perugia), Camilla Laureti (eurodeputata, vicepresidente del gruppo Pd). Modera Emidio Gubbiotti (segreteria comunale Pd Terni); alle 21 al palco centrale ‘Antonio Ballarano trio’ e alla piazzetta dibattiti ‘Riconquistare il popolo. Idee per una sinistra utile al Paese reale’: presentazione del libro di Leonardo Cecchi. Con Anna Ascani (deputata Pd, vicepresidente Camera dei Deputati). Coordina Leonardo Patalocco (segretario circolo Pd Ferriera).

Martedì 3

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Bilancio 5 anni di opposizione, iniziativa con i consiglieri regionali di opposizione’. Modera Nicoletta Valli (segreteria provinciale Pd); alle 21 al palco centrale ‘Autonomia differenziata e diritto alla salute: difendiamo l’eguaglianza tra i cittadini e la Costituzione’. Intervengono: Rosy Bindi (già ministro della Sanità, presidente onoraria dell’associazione aalute diritto fondamentale), Marco Sarracino (responsabile coesione territoriale, sud e aree interne segreteria nazionale Pd), Marina Sereni (responsabile salute e sanità segreteria nazionale Pd). Coordina Riccardo Brugnetta (coordinatore Forum provinciale Sanità), al termine ‘Jungle acoustic’.

Mercoledì 4

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Futuro al lavoro. Leggi e contrattazione alla prova del cambiamento’, con Maria Cecilia Guerra (responsabile lavoro segreteria nazionale Pd), Andrea Borghesi (segretario nazionale Nidil Cgil), Danilo Valenti (presidente LegaCoop Umbria), Lorenzo Lucarelli (sindaco di Narni). Modera Carlo Emanuele Trappolino; alle 21 al palco centrale ‘Notte del tango’, mentre nella piazzetta dibattiti ‘Come cambia un Paese, come cambia una città: l’Italia e Terni da sinistra a destra (e ritorno)’, presentazione del libro di Alessandro Portelli: ne parlano con l’autore Peppe Provenzano (responsabile per esteri, Europa e cooperazione internazionale segreteria nazionale Pd), Leopoldo Di Girolamo (già sindaco di Terni e senatore Pd). Modera Lucia Rossi (Cgil Terni).

Giovedì 5

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale incontro con le associazioni del territorio sul tema carcerario; alle 21 al palco centrale ‘The Bedhoppers jumpin’ blues orchestra’, the swing club dance school lindy hop e alla piazzetta dibattiti ‘Emergenza carceri – emergenza giustizia. Quale futuro?’ con Debora Serracchiani (responsabile nazionale giustizia Pd), Walter Verini (senatore, commissione giustizia – Capogruppo Pd in antimafia). Interverranno: Manlio Morcella (presidente Camera penale di Terni), Lorenzo De Luca (presidente associazione Giovani avvocati Terni). Coordina Mattia Contessa (avvocato).

Venerdì 6

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Acciaio, chimica verde, transizione digitale ecologica ed energetica: quali politiche per il rilancio dell’Industria manifatturiera del Ternano per la crescita della regione Umbria’ con Antonio Misiani (responsabile economia e finanze impresa e infrastrutture segreteria nazionale Pd), Francesca Agostini (consigliera comunale Pd Narni), Claudio Cipolla (segretario provinciale Cgil), Riccardo Marcelli (segreteria regionale Cisl Umbria), Fabio Benedetti (segretario regionale Uil), Fabio Paparelli (consigliere regionale Pd). Modera Alberto Pileri (segreteria provinciale di Terni); alle 21 al palco centrale ‘Action 3’ e alla piazzetta dibattiti ‘L’Europa indifesa – Il progetto europeo e la sfida dell’evoluzione a soggetto geopolitico’ con Marco Tarquinio (eurodeputato gruppo Pd), Fabio Paparelli (consigliere regionale Pd), Maria Grazia Proietti (consigliere comunale Terni Pd). Modera Luisa Basili (segreteria provinciale Pd Terni).

Sabato 7

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘Patto Avanti per l’Umbria: rappresentanza, innovazione, visione, alleanza per l’alternativa’ con Marta Bonafoni (coordinatrice segreteria nazionale Pd), Elisabetta Piccolotti (deputata Avs), Roberto Fico (già presidente Camera dei Deputati Movimento 5 stelle). Modera Federico Zacaglioni (giornalista); alle 21 al palco centrale ‘Marco Rea live’.

Domenica 8

Alle 18 apertura stand gastronomici e al palco centrale ‘La difesa della Repubblica, della Costituzione, della Democrazia. Attualità di Enrico Berlinguer’ con Gianni Cuperlo (deputato Pd), Paolo Raffaelli (già sindaco di Terni e deputato), Maurizio Talanti (segretario Pd Orvieto, segreteria regionale Pd). Modera Francesca Crispoldi (Segreteria comunale Pd); alle 21 al palco centrale ‘Danze al parco’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.