‘Dirigenti umbri e Pnrr’: questo il titolo del convegno organizzato dalla Cida Umbria (Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità ), il cui segretario è il medico Marco Coccetta, nella giornata di venerdì 20 settembre, dalle ore 10 presso la rocca di Casalina a Deruta (Perugia). Il programma prevede l’apertura dei lavori alle 10 con il saluto di Stefano Cuzzilla (presidente CIDA) ed i saluti istituzionali di Donatella Tesei (presidente Regione Umbria), Eleonora Pace (presidente consiglio regionale Umbria), Francesco Zaffini (senatore, presidente X commissione Senato), Raffaele Nevi (deputato, segretario commissione agricoltura Camera). Le relazioni previste sono: ‘Sanità dall’analogico al digitale’ a cura di Cimo-Fesmed (relatori Cristina Cenci, Luca Coletto, Francesco Corea, Enrica Ricci), ‘Liberiamo l’energia. Prospettiva delle rinnovabili in Umbria’ a cura di Federmanager (relatori Augusto Magliocchetti, Roberto Morroni, Mauro Zenobi), ‘Umbria: cuore verde d’Italia?’ a cura di Manageritalia (relatori Paola Agabiti, Ferruccio Fiordispini), ‘Istruzione e formazione al centro. Innovazione, integrazione e rete per il territorio umbro’ a cura di FPCIDA (relatori Giuseppe Beato, Silvio Improta, Luigi Rossetti), ‘Lo stato di attuazione del Pnrr su imprese agricole e agroindustriali’ a cura di Fenda (relatori Roberto Giangrande, Roberto Morroni), ‘Impatto del Pnrr sullo sviluppo economico della Regione Umbria’ (relatore Michele Michelini), ‘Le infrastrutture per rompere l’isolamento e promuovere lo sviluppo dell’Umbria’ (relatore Enrico Melasecche). La chiusura dei lavori sarà affidata a Guido Quici (vice presidente Cida e presidente Cimo-Fesmed).