35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il ‘Forum delle Acque’ cambia formula e si avvicina ai giovani

Terni, il ‘Forum delle Acque’ cambia formula e si avvicina ai giovani

di Francesca Torricelli
23 Settembre 2024
in Ambiente e salute, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Esperti del settore, ricercatori, professionisti e stakeholder, riuniti per discutere le sfide e le opportunità legate alla gestione e alla riqualificazione delle acque dolci. La Pro loco di Marmore, il Museo Hydra e il neocostituito Ecomuseo Terre di Hydra, organizzano il terzo ‘Forum delle Acque’ – in concomitanza con il World Rivers – a Terni e Marmore i prossimi 27 e 28 settembre.

Con il contributo della fondazione Carit, della Banca Centro Toscana-Umbria, della Regione Umbria, del Consorzio Tevere Nera, e del Servizio Idrico Integrato, con il patrocinio della Commissione Nazionale Unesco, del Ministero degli Esteri e del Ministero del Turismo, del Comune di Terni e della Provincia di Terni, l’evento intende «confermarsi come appuntamento annuale per lo studio, approfondimento e confronto sulle buone prassi per salvaguardare e rigenerare la risorsa acqua e un laboratorio per soluzioni sostenibili e circolari per la valorizzazione del contesto della Cascata delle Marmore, come esempio unico dell’interazione tra umanità ed ambiente», spiega Francesco Fioretti, presidente dell’Ecomuseo Terre di Hydra. Quest’anno il forum cambia formula: «L’intento è quello di rinnovarsi con un format ibrido presenza/online e presentazioni standardizzate, con contenuti che verranno poi elaborati per la pubblicazione su piattaforme social. L’obiettivo è di comunicare il più possibile i contenuti delle presentazioni al di fuori dell’occasione congressuale, e posizionare il forum come voce di divulgazione sulle tematiche ambientali legate all’acqua sui canali di comunicazione online, in modo da sensibilizzare le generazioni più giovani».

IL PROGRAMMA COMPLETO (.PDF)

Le sessioni di presentazione si concentreranno nella mattina di venerdì 27 settembre, al Caos di Terni, sala dell’Orologio, dalle 9 alle 13:30, suddivise in due tematiche: Water culture, comunicare la problematica della gestione e della salvaguardia delle acque; Territorio, riqualificazione e valorizzazione del territorio della Cascata delle Marmore. «Sarà l’occasione per presentare le importanti novità del Contratto di Fiume e dell’Ecomuseo». Nel pomeriggio verrà organizzato un workshop progettuale per una cinquantina di ragazzi e ragazze delle scuole superiori, sul tema del rapporto tra città e fiume. Sabato 28 settembre le attività si sposteranno a Marmore per una passeggiata culturale la mattina ed una conferenza, intitolata ‘Acqua, storia, territorio’, il pomeriggio nella rinnovata sala Montesi. «Il forum sarà l’occasione per presentare al pubblico il progetto del Contratto di Fiume riguardante il bacino idrografico del Nera, recentemente riconosciuto con un atto di indirizzo dalla giunta regionale, e la costituzione dell’Ecomuseo Terre di Hydra, nato per la valorizzazione di bassa Valnerina, Piediluco. Marmore. L’evento punta quindi a ribadire l’importanza di un patto di comunità pubblico-privati intorno al bene comune Cascata delle Marmore, per dar vita a un progetto condiviso in modo da ottenere il massimo in un’ottica di offerta turistica integrata e sviluppo sostenibile».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.