LE FOTO


di Giovanni Cardarello
«In questo momento abbiamo bisogno di continuare il lavoro che abbiamo fatto in questi cinque anni con una prospettiva di futuro molto chiara. Dobbiamo rafforzare e rendere strutturali tutti quei risultati che oggi l’Umbria può annoverare a sè stessa». Ha esordito così, incrociando giornalisti e sostenitori prima di salire sul Palco di UmbriaFiere di Bastia Umbra, la presidente della Regione Umbria, e candidata per il centrodestra alle regionali, Donatella Tesei. Palco da dove l’esponente della Lega ha declinato, e definito, il perimetro della campagna elettorale per la consultazione del 17 e 18 novembre.
Una campagna elettorale che per Donatella Tesei era partita decisamente in salita, i sondaggi di fine estate parlavano di rischio sconfitta per il centrodestra, ma che oggi, dopo l’ingresso di Alternativa Popolare nella maggioranza nazionale e le polemiche del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, vedono una sostanziale parità. E per questo motivo diventa decisiva la conduzione della campagna elettorale.
Campagna elettorale che, come accennato, parte per la presidente in carica da Bastia Umbria dove i concetti messi in fila sono stati subito chiari, «Parlo di sviluppo economico, infrastrutture, giovani. Su questo continueremo a lavorare». Sottolineando che sono molti i progetti già finanziati da portare a compimento e che «La sfida dei prossimi anni è quella di essere forti, chiari e determinati anche perché abbiamo tempi molto contingentati» Specificando che Pnrr e nuova programmazione porteranno in Umbria oltre 6 miliardi di euro, «una cosa straordinaria».
Donatella Tesei, inoltre, ha evidenziato che «la priorità sarà la Sanità» e ne ha tratteggiato l’annoso tema della riorganizzazione. «Ricordiamoci da dove siamo partiti – ha detto Tesei -, non dimentichiamoci che nel 2019 ho trovato i commissari ed era tutto bloccato. Poi abbiamo affrontato il Covid con grande difficoltà ma siamo ripartiti e oggi, finalmente, abbiamo primari nuovi e siamo riusciti a sostituire i facenti funzioni. Stiamo costruendo la sanità del territorio e dobbiamo dare a tutti i cittadini il meglio delle prestazioni per tutte le esigenze sanitarie».
Sulle infrastrutture la presidente della Regione Umbria in carica ha posto l’accento sulla nuova stazione Medioetruria «che finalmente aprirà all’Umbria le porte per l’accesso all’alta velocità». «E – ha proseguito – consentirà di intercettare, a Creti, 14 coppie di treni veloci per nord e sud. Questo sarà un altro volano per lo sviluppo. Senza dimenticare il completamento della Fcu e la Orte-Falconara». La candidata presidente del centrodestra, infine, ha rivendicato i numeri nel settore turistico e quelli dell’aeroporto, assicurando che «nell’arco di due, tre anni arriveremo a un milione di passeggeri».
Da segnalare, in chiusura, la corposa presenza dei militanti di Alternativa popolare e del sindaco di Terni, Stefano Bandecchi. Militanti giunti a UmbriaFiere a bordo di sette pullman, tra cui quello della Ternana Calcio femminile di cui è presidente. Bandecchi al momento di entrare nel cento congressi è stato accolto da applausi scroscianti e bandiere di Alternativa popolare sventolanti.