Nella mattinata di lunedì, presso il liceo ‘Angeloni’ di Terni, si è tenuto il primo degli incontri programmati dalla Guardia di Finanza di Terni con gli alunni e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per illustrare l’attività istituzionale svolta dalle Fiamme Gialle, nell’ambito del progetto ‘Educazione alla legalità economica’. L’iniziativa trae origine da un protocollo d’intesa tra il Comando generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’istruzione e del merito, consistente nell’organizzazione di incontri con gli studenti con l’obiettivo di illustrare le attività di servizio del Corpo, in particolare, tesa a diffondere il concetto di ‘sicurezza economica e finanziaria’, affermare il messaggio della ‘convenienza’ della legalità economico-finanziaria, accrescere nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dall’istituzione. L’incontro, organizzato dal comandante provinciale colonnello Mauro Marzo e dal dirigente scolastico Lugi Sinibaldi, è stato tenuto dal tenente Cristina Parisi, comandante del Nucleo operativo del Gruppo di Terni, con l’intento di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento al contrasto alle forme di illegalità economico-finanziaria, della contraffazione e all’abusivismo commerciale, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’iniziativa ha riscosso grande interesse da parte degli studenti intervenuti, appartenenti alle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo economico-sociale del liceo ‘Angeloni’.