«Non perdete mai la fiducia in voi stesse e non vi tenete per voi queste problematiche. L’unione fa la forza». Questo uno dei principali messaggi lanciati lunedì pomeriggio in biblioteca a Terni nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: protagonista l’ex poliziotto Mario Benedetti, coinvolto per via del bando messo in campo dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria.

A portarlo in città per parlarne ci ha pensato Manuela Beltrame, componente del Cpo: «Ci sono tanti uomini bravi, che sanno ascoltare. Portare un uomo in una situazione – l’introduzione sul progetto pilota – come questa vuol dire ‘teniamoci forti’». Ma cosa sarebbe? Un corso di autodifesa con protagonista proprio Benedetti: «Si divide in una parte psicologica ed una pratica. Perché subire una pressione ha ricadute sull’organismo e noi riproduciamo queste situazioni per poter reagire. Cerchiamo di tirare fuori ciò che avete dentro, riproducendo delle cose che la donna può subire», ha detto alle presenti. Il bando in realtà è già scaduto a metà ottobre ma, da quanto espresso dall’assessore al welfare Viviana Altamura, è probabile che iniziative del genere si ripetano su Terni.

Focus anche sulle attività del Cug, il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune di Terni. A dare deludicazioni – si è in attesa della relazione 2023 – in tal senso ci ha pensato la presidente Grazia Marcucci: «Proviamo a diffondere la parità di genere, anche se appartengo a quella parte di donne che non si è mai sentita al di sotto degli uomini, anzi. Quest’anno con il Cug siamo riusciti a centrare gli obiettivi dati, come Comune abbiamo uno spazio di ascolto: sta registrando parecchio successo tra i dipendenti e ci fa piacere, parlare è la base per vivere meglio».

«Cosa abbiamo fatto per il 25 novembre? Il ricavato dei messaggi d’amore per Amore@Terni proiettati su palazzo Montani è stato destinato alla rete. In più abbiamo fatto stampare una maglietta bianca per veicolare il messaggio di sensibilizzazione e invitato i nostri dipendenti, per una settimana, ad inviare/ricevere in posta elettronica inserendo il messaggio contro la violenza sulle donne». Coinvolta anche FarmaciaTerni nelle iniziative. Tra le ospiti anche la docente UniPg Marialaura Scarcella per la presentazione del progetto ‘Donne e sport’».
