18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni: intesa Comune-Guardia di Finanza sui fondi Pnrr. «Tuteliamo la legalità»

Narni: intesa Comune-Guardia di Finanza sui fondi Pnrr. «Tuteliamo la legalità»

di Fabio Toni
28 Novembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 

1 of 3
- +

Il Comune di Narni e il comando provinciale della Guardia di Finanza di Terni hanno sottoscritto un protocollo di intesa in materia di tutela delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr.

L’accordo, firmato presso il consiglio comunale dal sindaco Lorenzo Lucarelli e dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Terni, colonnello Mauro Marzo, «ha come fine – spiega una nota delle Fiamme Gialle – la collaborazione reciproca per garantire il corretto utilizzo delle significative risorse destinate al Comune di Narni, per realizzare azioni e interventi previsti dalle missioni del Pnrr».

Il protocollo, che resterà in vigore sino a fine 2027, «andrà a rafforzare le azioni a tutela della legalità in materia di utilizzo di risorse pubbliche destinate al Pnrr. Più in dettaglio, il Comune di Narni si impegna a mettere a disposizione della Guardia di Finanza dati e analisi di contesto in relazione all’affidamento di lavori, servizi e forniture, compresi gli eventuali subappalti».

«Anche nel corso della procedura di selezione e scelta del contraente – prosegue la nota -, l’ente potrà fornire input informativi qualificati, utili a prevenire e reprimere irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria. Le Fiamme Gialle potranno utilizzare gli elementi così acquisiti per orientare e rafforzare l’azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti in danno del bilancio comunale, statale e dell’Unione europea».

Come sottolineato dal colonnello Mauro Marzo, la Guardia di Finanza, nel sistema di governance del Pnrr, «è chiamata a svolgere una funzione di supporto preventivo e di deterrenza, anche attraverso la sottoscrizione di intese protocollari, tese a supportare i soggetti attuatori nelle diverse fasi progettuali. Poter disporre di dati e informazioni puntuali, grazie all’attuazione di un efficace scambio informativo, consentirà un intervento immediato e concreto da parte dei reparti del Corpo, in grado di scongiurare sul nascere eventuali condotte illecite, lesive dell’interesse pubblico».

Il sindaco Lucarelli, nel ringraziare la Guardia di Finanza per la collaborazione con il Comune, ha sottolineato che «l’obiettivo di questo protocollo è sviluppare una collaborazione tra il Comune e la Guardia di Finanza per rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle del Pnrr attraverso la prevenzione e il contrasto di qualsiasi violazione». Il protocollo prevede anche la formazione dei dipendenti comunali sulla tematica e porta un importante valore aggiunto nella gestione dei soldi pubblici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.