17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto: hanno giurato 426 nuovi vice ispettori della polizia di Stato

Spoleto: hanno giurato 426 nuovi vice ispettori della polizia di Stato

La cerimonia si è tenuta venerdì mattina presso l'Istituto per sovrintendenti alla presenza delle autorità civili, religiose e militari

di Fabio Toni
20 Dicembre 2024
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Venerdì mattina, presso l’Istituto per sovrintendenti della polizia di Stato ‘Rolando Lanari’ di Spoleto, gli allievi vice ispettori del 17° Corso allievi vice ispettori hanno terminato il periodo formativo, giurando fedeltà alla Repubblica alla presenza del sottosegretario al Ministero dell’interno Emanuele Prisco, del Capo della polizia Vittorio Pisani, del Prefetto di Perugia Armando Gradone, del Prefetto di Terni Antonietta Orlando, del Direttore dell’Ispettorato delle scuole della polizia di Stato Tiziana Terribile, del questore di Perugia Dario Sallustio, del questore di Terni Luigi Mangino, del Presidente del consiglio comunale di Spoleto Marco Trippetti, del Direttore dell’Istituto di formazione Maria Teresa Panone, dell’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo, del Procuratore di Spoleto Claudio Cicchella e delle autorità locali civili e militari.

Il percorso di formazione dei 426 vice ispettori è iniziato il 30 giugno 2023: hanno seguito un percorso di profilo universitario con esami di diritto penale, procedura penale, diritto amministrativo e criminologia e hanno studiato l’ordinamento e il regolamento della polizia di Stato e le tecniche operative.

La giornata è iniziata con la deposizione di un omaggio floreale ai Caduti della polizia di Stato e al monumento alla memoria dell’assistente capo coordinatore Rolando Lanari, a cui è intitolato l’istituto, per poi proseguire nel piazzale d’Armi dell’Istituto per la cerimonia del giuramento. All’evento hanno potuto assistere anche i familiari dei vice ispettori.

«Ai Vice Ispettori che oggi hanno giurato fedeltà alla Repubblica, rinnovo i miei auguri più sinceri – ha detto il sottosegretario Prisco -. Siate fieri del vostro impegno e custodi dei valori della Costituzione e della nostra nazione. Siate sempre al servizio dei cittadini con onore e dedizione. Vogliamo difendere e tutelare le forze dell’ordine e chiunque vesta una divisa: è un impegno appena confermato con il recente rinnovo del contratto del comparto sicurezza e difesa e con l’introduzione di importanti norme di tutela inserite nel Ddl Sicurezza. La priorità è la sicurezza dei cittadini, come dimostrano i rinforzi che in questi giorni andranno sul territorio in supporto alle donne e gli uomini della polizia di Stato già impegnati nelle nostre città».

Il Capo della polizia Pisani ha ricordato ai vice ispettori di essere «consapevoli che l’uniforme che indossate rappresenta per il cittadino lo Stato, a cui potersi rivolgere nel momento di bisogno. Da qui il vostro compito di essere sempre pronti, con senso di responsabilità, a garantire quei diritti e quelle libertà fondamentali che sono l’essenza vivente della nostra Costituzione repubblicana». Il prefetto Pisani, nel rivolgere il suo saluto e ringraziamento alle famiglie dei giovani poliziotti, ha concluso il suo intervento dicendo loro di dover essere «fieri della scelta di legalità e di libertà: consapevoli che è una scelta di vita ma carica di valore inestimabile. Quello di sentirsi e di essere al servizio del cittadino».

La cerimonia è stata seguita in diretta streaming anche dall’Istituto per ispettori della polizia di Stato di Nettuno dove, in contemporanea, altri 559 vice ispettori del 17° Corso hanno giurato fedeltà alla Repubblica alla presenza del Vice Capo della polizia Carmine Belfiore. Dopo il giuramento, i primi tre classificati nella graduatoria del corso dell’Istituto sono stati premiati dai rappresentanti delle istituzioni.

LA FOTOGALLERY

 

1 of 9
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.