15 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Città di Castello, orgoglio e commozione per Ivano Rampi: ‘dottore’ a 70 anni

Città di Castello, orgoglio e commozione per Ivano Rampi: ‘dottore’ a 70 anni

Si è laureato in scienze e tecniche psicologiche a Firenze: «Questo traguardo rappresenta il coronamento di un sogno di una vita»

di Francesca Torricelli
16 Gennaio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sogno di una vita di Ivano Rampi, originario di Sellano, si è realizzato: è diventato ‘dottore’ a 70 anni, compiuti lo scorso 7 gennaio. Si è laureato giovedì a Firenze, presso la facoltà di psicologia, corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, (Università eCampus), discutendo la tesi su ‘Effetti della comunicazione e dell’uso dei media digitali sul comportamento e sullo sviluppo individuale’.

Il neo dottore nasce in Valnerina a Casarampi, come tiene a precisare, un borgo suggestivo che porta il nome di famiglia con un museo della civiltà contadina, unico nel suo genere, ma è residente da sempre a Città di Castello dove ha trovato lavoro come funzionario presso la Fattoria autonoma tabacchi – ora in pensione dopo 42 anni di onorato servizio- e ha messo su famiglia, fra impegno politico, come consigliere comunale dirigente di partito e tanto volontariato. Ha deciso qualche tempo fa di riaprire i cassetti dello studio e rispolverare ed aggiornare quel vecchio libretto degli esami sparsi negli anni fra una università e l’altra.

Giovedì, senza esitazione, con l’adrenalina alle stelle e tanto orgoglio, ha atteso il suo turno e si è presentato al cospetto della commissione, relatrice, Tindara Caprì e presidente, Farahi Farnaz, per discutere il progetto che ha concluso un percorso di vita. Dopo il compleanno, il settantesimo di pochi giorni fa, quello di giovedì è di fatto il regalo più bello per il Dottor Rampi. «Questo traguardo rappresenta il coronamento di un sogno – ha detto – nato nella mia gioventù, una meta a lungo inseguita e finalmente raggiunta. È la dimostrazione che non è mai troppo tardi per realizzare i propri desideri, con dedizione e perseveranza. Tutto ciò lo devo alla mia famiglia, radice e rifugio, che mi ha dato sostegno, amore e la forza per non arrendermi mai, anche di fronte al passare del tempo: a mia moglie Paola che ha saputo essere la mia roccia. Questa tesi è anche il frutto della sua competenza».

Con la voce rotta dall’emozione ha poi fatto riferimento anche alle figlie Valentina e Marta e al nipote Giordano. Un pensiero commovente infine Rampi lo ha riservato poi agli anziani ospiti e persone non autosufficienti della residenza protetta, Asp ‘Muzi Betti’, dove da anni svolge con dedizione e altruismo il ruolo di consigliere nel Cda presieduto da Annalisa Lelli: «A loro che sono parte della mia vita un pensiero particolare con gratitudine per quello che ogni giorno mi danno come affetto, vicinanza e insegnamento». Al dottor Ivano Rampi sono giunte le felicitazioni più sentite dai sindaci di Sellano, Attilio Gubbiotti, e di Città di Castello, Luca Secondi, e della presidente Asp ‘Muzi Betti’, Annalisa Lelli, assieme a tutto il consiglio di amministrazione: «Congratulazioni dottore per il traguardo raggiunto ed il messaggio bellissimo e ricco di significati che racchiude».


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
13 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.