22 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, via in sette tra dimissioni e limiti di età. Novità sul trattenimento in servizio

Comune Terni, via in sette tra dimissioni e limiti di età. Novità sul trattenimento in servizio

Dopo le assunzioni ecco numerosi stop firmati: in parecchi stanno per lasciare l'ente. Cosa comporta la direttiva Zangrillo

di Simone Francioli
25 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

In chiusura di 2024 le prime stabilizzazioni del personale Pnrr, ora – si avrà un quadro migliore con il Piao, non ancora pubblicato – sono in arrivo numerosi collocamenti a riposo in Comune a Terni. Ben sette quelli firmati a palazzo Pierfelici nelle ultime ore. Nel contempo c’è una novità normativa che può cambiare le previsioni.

LA NUOVA DIRETTIVA SUL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO FINO A 70 ANNI

Sbordoni e Marcucci

In primis ci sono due dimissioni volontarie. Riguardano un istruttore geometra ed un istruttore di vigilanza: dal 1° aprile 2025 saranno out per la pensione anticipata (requisiti minini raggiunti). Gli altri cinque sono invece collocamenti a riposo per limiti di età (vale a dire il compimento dei 67 anni nel 2025): pronti a lasciare l’ente un istruttore amministrativo (dal 1° maggio), un operatore esperto amministrativo (dal 1° aprile), un istruttore culturale (dal 1° aprile) e altri due operatori esperti amministrativi (rispettivamente dal 1° marzo e dal 1° febbraio). Tutto firmato dalla dirigente alla struttura complessa risorse umane/finanziarie Grazia Marcucci dopo il lavoro istruttorio del funzionario con elevata qualificazione al personale Luca Sbordoni, il responsabile dei procedimenti.

LE PRIME SEI STABILIZZAZIONI PNRR

Intanto con l’ultima legge di bilancio c’è proprio una novità per il trattenimento in servizio. In sintesi le pubbliche amministrazioni potranno farlo per i dipendenti – fino a 70 anni – sulla base di esigenze organizzative che motivino la richiesta di non andare a riposo. «Le PA, anche per lo svolgimento di attività di tutoraggio e di affiancamento ai neoassunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili, possono trattenere in servizio, previa disponibilità dell’interessato, nel limite del 10% delle facoltà assunzionali autorizzate a legislazione vigente, il personale dipendente di cui ritengono necessario continuare ad avvalersi. Il personale, individuato dalle amministrazioni interessate esclusivamente sulla base delle esigenze organizzative di cui al primo periodo e del merito, non può permanere in servizio oltre il compimento del settantesimo anno di età», indica il comma 165 della nuova legge di bilancio.

In ogni caso, eventuale trattenimenti in servizio, dovranno essere indicati ufficialmente nei documenti di programmazione. E soprattutto, in tal senso, ciò non sarà possibile per coloro «che non abbiano conseguito una valutazione della performance ottima o eccellente (o giudizio corrispondente secondo il rispettivo ordinamento)». Lo precisa una direttiva del ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Sarebbe una mossa alternativa all’assunzione di altre persone. Vedremo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

14 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
17 ° c
53%
7.2mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.