Cerimonia e deposizione della corona sotto la targa commemorativa. Giorno della Memoria anche a Terni lunedì mattina, l’appuntamento – in piazza Corona, ex piazza Giudea – per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Il 27 gennaio è il giorno in cui, nel 1945, i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz furono abbattuti.
«Noi italiani purtroppo – le parole del sindaco Stefano Bandecchi, l’unico a parlare nel corso della cerimonia – in parte siamo stati anche responsabili di ciò che è accaduto. Ricordare è importante, non dovremo permettere mai più che ciò possa riaccadere. Non ci sono uomini di serie A e B. Questa memoria sta volando via e stiamo tutti dimenticando, non è un problema di negazionismo. È urgente tornare a spiegare alle nuove generazioni che cosa è successo. È un problema di tutti. Davanti al popolo ebraico dobbiamo solo abbassare gli occhi perché hanno subito di più». In rappresentanza della giunta regionale a guida Proietti c’era l’assessore Thomas De Luca.
LA FOTOGALLERY
Terni, ‘Giorno della Memoria’: autorità e scuole in prefettura per la commemorazione