26 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Luts e ipertrofia prostatica: focus su nuove tecniche e approcci personalizzati

Terni, Luts e ipertrofia prostatica: focus su nuove tecniche e approcci personalizzati

Il 7 e l’8 febbraio congresso nazionale all'hotel Garden con esperti urologi per confrontarsi su una patologia in forte aumento tra gli uomini

di Francesca Torricelli
28 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il dottor Alberto Pansadoro

Il dottor Alberto Pansadoro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Organizzato dal dottor Alberto Pansadoro, direttore della struttura complessa di urologia dell’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, il 7 e 8 febbraio è in programma all’hotel Garden il congresso nazionale ‘Luts: quale trattamento per quale paziente’.

L’evento, che riunirà i principali esperti urologi italiani, si concentrerà sulle strategie terapeutiche più avanzate per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna e dei Luts (Lower urinary tract symptoms). «L’obiettivo è quello di fornire ai professionisti del settore una panoramica completa e aggiornata sulle terapie esistenti – spiega il dottor Pansadoro – facilitando la scelta del trattamento più adatto a ciascun paziente in base alle sue esigenze specifiche».

L’ipertrofia prostatica benigna è una patologia estremamente diffusa tra gli uomini, con una prevalenza che aumenta con l’età. Si stima che in Italia più di 6 milioni di uomini over 50 siano affetti da Ipb, con un’incidenza che raggiunge il 90% negli ottantenni. Durante il congresso, i partecipanti avranno l’opportunità di aggiornarsi sulle nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche, con focus su trattamenti mininvasivi e endoscopici, che stanno rivoluzionando il panorama della medicina urologica.

La prima giornata sarà dedicata ad una sessione di aggiornamento scientifico, con interventi dei principali esperti nazionali che presenteranno le ultime novità sulle terapie farmacologiche e chirurgiche per l’Ipb. Il secondo giorno sarà focalizzato sul confronto tra le diverse tecniche endoscopiche per il trattamento disostruttivo dell’Ipb. Tra gli approcci discussi ci saranno i trattamenti mininvasivi, come Urolift, iTind, botulino, Tpla, Aquabeam e Rezum, con una particolare attenzione a come personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche cliniche del paziente.

Un momento speciale del congresso sarà la presentazione di video semilive preregistrati, che mostreranno in dettaglio come gli esperti eseguono le principali tecniche chirurgiche, fornendo preziosi suggerimenti pratici (tips and tricks) per superare le eventuali difficoltà tecniche. I video si concentreranno su approcci come Holep, Tfl, Greenlaser, Turp bipolare e adenomectomia robotica, offrendo una panoramica completa delle opzioni disponibili.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
32%
6.5mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.