23 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, comitato ‘per la difesa dell’ospedale’: «Il progetto stadio-clinica è improprio»

Terni, comitato ‘per la difesa dell’ospedale’: «Il progetto stadio-clinica è improprio»

Federico Di Bartolo: «L'operazione del nuovo ospedale va effettuata con fondi totalmente pubblici»

di Francesca Torricelli
29 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
di Fra.Tor.

«Per il progetto ‘Stadio-clinica’, a nostro avviso, è improprio il meccanismo di collegamento con attività imprenditoriali annesse allo sport. Si realizzerebbe poi una clinica che andrebbe a sottrarre prestazioni dal bilancio dell’azienda ospedaliera. L’ospedale si esproprierebbe quindi di 10-12 milioni di euro l’anno da dare alla clinica e quindi andrebbe in deficit. Significherebbe tagliare ulteriormente in una situazione, quella che stiamo vivendo, già drammatica». Questa la posizione del Comitato per la difesa dell’ospedale di Terni che mercoledì in una conferenza stampa ha ribadito proposte e possibili azioni da intraprendere relativamente allo fruibilità da parte dell’utenza dell’attuale struttura edilizia dell’azienda ospedaliera Santa Maria prima ancora di avviare la realizzazione di un nuovo ospedale.


VIDEO – PARLA FEDERICO DI BARTOLO


«L’operazione del nuovo ospedale di Terni va, secondo noi, effettuata con fondi totalmente pubblici», ha sottolineato Federico Di Bartolo, presidente del Comitato. «Noi siamo radicalmente contrari a progetti che pesano sul bilancio dell’azienda perché in questo contesto di crisi del sistema sanitario e di crisi generale di bilancio dello Stato non si possono fare ospedali in cui pagano i cittadini con il taglio alle prestazioni. Sono previsti a livello nazionale fondi specifici dello Stato per finanziare la costruzione di ospedali e la Regione deve eccedere a questi fondi».

Il project financing, ha aggiunto, «è una formula di finanziamento privato che nel settore sanitario non può trovare un’applicazione canonica e perciò si è rivelata negativa anche per finanziamenti ben minori del nostro che sarebbe invece di proporzioni enormi. Debito, interessi e onerosi meccanismi contrattuali sottraggono infatti per decenni alle aziende sanitarie importanti risorse finanziarie destinate al loro funzionamento, costringendole al taglio di servizi e prestazioni che va poi a ricadere sulle tasche e sulla salute dei cittadini. Un finanziamento Inail comporterebbe invece l’acquisizione della struttura in locazione e non in proprietà, con un onere comunque rilevante. L’obbligato rientro dal debito statale renderà inevitabile la privatizzazione di forti quote di patrimonio pubblico, tra cui quello Inail, alimentando rischi e incertezze».

La questione nuovo ospedale, per il Comitato, «va chiusa in tempi brevi dalla presidente della Regione, che ha dimostrato grande disponibilità, ma che adesso deve dimostrare con i fatti, perché per fare un nuovo ospedale ci vogliono dai 12 ai 15 anni. Nel frattempo, però, ci sono 3 importanti questioni da risolvere sulla struttura esistente: completare la climatizzazione di tutti i reparti di degenza, perché i soldi sono già nel bilancio dell’azienda e in estate i pazienti non possono stare in quelle condizioni; riorganizzare e ampliare il pronto soccorso; adeguare il parcheggio esterno. Infine, il giro di direttori generali ha creato confusione e destabilizzazione nella programmazione, serve quindi riorganizzazione nella gestione dei servizi che ricadono poi sulle liste d’attesa. Un ospedale non organizzato bene ha difficolta nel rispondere alle esigenze dei pazienti. Chiediamo un incontro con la presidente Proietti per esporle le nostre idee e capire come intende affrontare le questioni».


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
22 ° c
78%
8.6mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.