10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Narni, centrale a biogas Ponte Caldaro: anche la Provincia di Terni dice no

Narni, centrale a biogas Ponte Caldaro: anche la Provincia di Terni dice no

Confronto tra il presidente facente funzioni Ferranti, il sindaco di San Gemini ed i comitati

di Simone Francioli
29 Gennaio 2025
in Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Regione – con tanto di mozione – si è espressa. Ora è anche la Provincia di Terni a dire di no alla centrale a biogas a Ponte Caldaro di Narni.

Sul tema c’è stato un confronto tra il presidente facente funzioni Francesco Maria Ferranti, il sindaco di San Gemini Luciano Clementella ed i comitati cittadini di Narni, Terni, San Gemini e Stroncone: «Abbiamo espresso come Provincia la nostra contrarietà, unendoci alle posizioni assunte, con specifici ordini del giorno, dai consigli comunali di Narni e San Gemini e, martedì, anche dal consiglio regionale e tenendo conto della questione aperta da tempo riguardante un altro progetto simile a Vascigliano di Stroncone. Porteremo la nostra posizione anche in conferenza dei servizi, il prossimo 7 febbraio, e nelle altre sedi politico-amministrative. Proseguiremo inoltre il lavoro congiunto con i Comuni e i comitati cittadini affinché anche la Regione faccia la sua parte».

Lo sviluppo – conclude Ferranti – e la crescita dell’Umbria «non possono passare per ulteriori attività di essiccamento fanghi, biodigestori ed altri impianti di questa tipologia, ma devono seguire strategie diverse che tengano conto dell’ambiente, dei territori e dell’impatto che possono generare i materiali trattati, i trasporti e il resto delle attività correlate. Come capogruppo di Forza Italia in Comune a Terni, inoltre, mi farò promotore in Consiglio comunale di un ordine del giorno come quelli già approvati negli altri Comuni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
2 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.